Clinopodium brownei è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ancora poco conosciuta nel mondo acquariofilo, negli anni passati veniva erroneamente venduta con il nome di “Lindernia anigallis”.
Habitat
C. brownei è una pianta di origine Americana. In natura infatti la si può vedere crescere nelle zone umide e paludose in alcuni Stati degli Stati Uniti vicino al Golfo del Messico, fino ad arrivare in molte nazioni del Centro/Sud America.
Descrizione Clinopodium brownei
Clinopodium brownei è una splendida pianta che può essere utilizzata sia in acquario, terrario, ma anche in un laghetto. Le sue foglie, piccole e di forma rotondeggiante alternate tra loro, sono di un bel colore verde acceso, così come anche lo stelo. Può arrivare a superare a volte anche i 40 cm di altezza con le giuste cure, e se coltivata dandole tutte le attenzioni di cui ha bisogno, può anche generare dei fiori di colore biancastro o addirittura violaceo.
Clinopodium brownei può crescere sia in forma emersa che sommersa. A seconda del tipo di coltivazione cambierà il suo modo di crescere e la sua forma. Nel primo caso crescerà ascendentemente, mentre nel secondo in verticale.
Difficoltà nella coltivazione
Parto con il dire che la Clinopodium brownei non è una pianta particolarmente difficile da coltivare, quindi consigliata anche per i neofiti. L’importante è cercare di prestare attenzione ad alcune sue esigenze specifiche se si vuole avere qualche tipo di soddisfazione con questa pianta.
Un fondo fertile è indubbiamente un aiuto concreto per far attecchire fin dall’inizio le radici di questa pianta. In fatto di illuminazione ha bisogno di una luce media (a partire da 0,4 watt/litro a salire) per poter crescere correttamente. Una somministrazione di nutrienti dati grazie ad una fertilizzazione a colonna completa non dovranno mancare se si vuole vedere la C. brownei crescere correttamente. Un apporto di anidride carbonica non è strettamente necessario, ma è innegabile che questo elemento farà crescere la pianta più velocemente e più robusta.
Clinopodium brownei: posizionamento in acquario
Dato il livello di crescita elencato precedentemente, la Clinopodium brownei è una pianta da inserire nel fondo di un acquario. Ma non solo, con le dovute potature può essere inserita anche nella parte centrale in posizioni particolari.
Propagazione Clinopodium brownei
Propagare la Clinopodium brownei è molto semplice. Basterà semplicemente potare e reimpiantare le parti tagliate, dando vita ad una nuova pianta ben distinta da quella di origine. Una potatura costante di questa pianta favorirà una sua crescita più veloce.
Valori ideali
I valori ideali per coltivare correttamente la Clinopodium brownei sono:
- Temperatura: 12/30°C
- Ph: 5,2/7,5
Conclusione
La C. brownei è un’ottima scelta per chi vuole creare composizioni anche emerse come vasche shallow, laghetti o Wabi Kusa, e per chi ha problemi di alghe. Questa Lamiacea infatti, è molto utile alla lotta alle alghe.
0 Comments