Il ciclo di maturazione dell’acquario marino


Il ciclo di maturazione dell'acquario marino
Il ciclo di maturazione dell’acquario marino

Prima che qualsiasi acquario possa sostenere la presenza di animali, sia di pesci che di invertebrati, deve essere completamente “maturo”. Acquario maturo è un altro modo per dire che la biofiltrazione deve essere pienamente stabilita in tutto il sistema

Un sistema è considerato maturo quando è stato colonizzato da batteri benefici che convertono l’ammoniaca mortale prodotta attraverso i rifiuti e la respirazione dei pesci, la decomposizione di sostanze organiche (ad esempio cibo di pesce), ecc.

Una forma di batteri converte l’ammoniaca in nitriti, anch’essi mortali per gli animali marini. Poi, un’altra forma converte i nitriti in nitrati, che sono relativamente innocui in concentrazioni inferiori. I cambi parziali dell’acqua devono essere eseguiti su base routinaria per evitare che i nitrati si accumulino a livelli tossici.

Ma come avviene la maturazione?

Esistono molte “tecniche” per far maturare un acquario, come ad esempio “alimentare” la vasca (vuota) con mangime per pesci e farla decomporre aspettando che i batteri facciano il loro lavoro. Esistono anche altre tecniche borderline, ma qui ad Acquario Come Fare ti spiegheremo solo quella che riteniamo migliore e la più naturale possibile: la maturazione con roccia viva.

La roccia viva, offre tutto il necessario per ottenere la maturazione, tra cui:

  • I batteri nitrificanti benefici (la roccia viva contiene batteri anaerobici che convertono il nitrato in azoto libero).
  • Il substrato poroso perfetto per permettere alle popolazioni batteriche di prosperare.
  • Una fonte naturale di ammoniaca incorporata

Ammoniaca dalla roccia viva? Come è possibile? Quando introdurrai la roccia viva nel tuo acquario, dopo essere stata “curata” (cioè dopo che le è stato permesso di progredire in condizioni controllate), si verificherà ancora un limitato grado di morte aggiuntivo (microrganismi presenti naturalmente nella roccia). Questo fattore produrrà abbastanza ammoniaca per far partire il ciclo di maturazione.

Cosa faccio durante la maturazione?

Tutto quello che dovrai fare, è controllare i valori di ammoniaca, nitriti e nitrati, tramite test di qualità. Mentre il ciclo progredisce, noterai i livelli di ammoniaca e nitriti che diminuiscono fino ad arrivare a 0.

Come faccio a sapere quando il mio acquario è maturo?

Quando l’ammoniaca e i nitriti non sono più misurabili (valore: 0) e i nitrati stanno cominciando a svilupparsi, l’acquario è considerato maturo ed è sicuro per iniziare ad aggiungere i primi animali, molto lentamente e in modo incrementale (in parole povere, non tutti insieme).


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: