Cichlasoma Salvini, un ciclide estremamente territoriale

Il Cichlasoma Salvini è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. Si trovano nell’America centrale lungo il versante atlantico dal Messico meridionale al Guatemala, all'Honduras e al Belize. Sono stati anche introdotti negli Stati Uniti nella contea di Broward, in Florida e in Texas.


Cichlasoma Salvini

Il Cichlasoma Salvini è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. Si trovano nell’America centrale lungo il versante atlantico dal Messico meridionale al Guatemala, all’Honduras e al Belize. Sono stati anche introdotti negli Stati Uniti nella contea di Broward, in Florida e in Texas. Vivono in acque da moderate a veloci di fiumi e lagune poco profondi, nutrendosi di macro-invertebrati e piccoli pesci. A differenza di molti altri membri del suo genere, questo pesce trascorre la maggior parte del tempo a caccia nelle aree centrali aperte di fiumi e affluenti piuttosto che fare dei veri e propri agguati alle sue prede nascosto tra radici e grotte.

Descrizione

Il corpo del Cichlasoma Salvini è di forma ovale allungata con un muso a punta. Possono arrivare a raggiunger circa 22 cm di lunghezza. Questo dato li rende un po’ più grandi rispetto ad altri ciclidi che abitano le acque dell’America Centrale. La loro aspettativa di vita si aggira attorno ai 10 / 13 anni se curati adeguatamente.
Cichlasoma Salvini livrea
Il colore del loro corpo è generalmente giallo, anche se ci possono essere alcune varianti diverse in base alla loro provenienza geografica. Gli esemplari giovani e non ancora maturi sono di una colorazione grigia o giallognola, che muta in un giallo più intenso man mano che crescono.

Allevamento del Cichlasoma Salvini

Il Cichlasoma Salvini è un pesce consigliato per un acquariofilo esperto, e dovrebbe essere evitato dai neofiti. Sono pesci molto resistenti e non richiedono acquari eccezionalmente grandi, ma sono noti per essere aggressivi e intolleranti verso gli altri pesci. Inoltre, tendono ad avere bisogno di cambi d’acqua e di manutenzione molto frequenti e diligentemente eseguiti.

Alimentazione del Cichlasoma Salvini

Sebbene siano onnivori, il Cichlasoma Salvini è principalmente un carnivoro in natura. Si nutre infatti principalmente di piccoli pesci e piccoli invertebrati acquatici e terrestri. In acquario generalmente mangeranno tutti i tipi di alimenti vivi, congelati ed industriali senza alcun problema. L’aggiunta alla loro dieta di alimenti vegetali come spinaci e zucchine appena sbollentate fornirà a questo pesce delle vitamine extra di cui ha bisogno per vivere in salute.

Cura dell’acquario

Il Cichlasoma Salvini richiede frequenti cambi d’acqua a causa del loro carico organico importante. A seconda di quanto sia densamente popolato il tuo acquario, dovrai eseguire cambi d’acqua del 20-25% almeno una volta alla settimana, tenendo sempre presente il carico organico presente in vasca. Durante i cambi, dovrà essere tua premura aspirare accuratamente il substrato, rimuovendo tutti i rifiuti organici. Se sottovalutata questa procedura, il materiale biologico in decomposizione può trasformare rapidamente il tuo acquario in un ricettacolo di malattie tendenzialmente letali per i tuoi pesci.

Impostazione acquario per il Cichlasoma Salvini

I Cichlasoma Salvini sono pesci che hanno bisogno di un buon movimento dell’acqua con una filtrazione forte ed efficiente, ma soprattutto sovradimensionata. Dovrai fornir loro un sacco di nascondigli grazie all’inserimento in vasca di rocce, legni e radici. Per il substrato dovrai scegliere un fondo sabbioso. Non sono pesci che scavano o distruggono le piante, e si dice che mostrino la loro miglior colorazione in acquari densamente piantumati.

Comportamenti sociali del Cichlasoma Salvini

Il Cichlasoma Salvini non è un pesce adatto ad un acquario di comunità. Sono territoriali e moderatamente aggressivi, ma possono dare il peggio di sé durante il periodo della riproduzione. Sono anche dei predatori, e mangeranno, qualora ne avessero occasione pesci più piccoli di loro. È meglio allevarlo singolarmente o con altri ciclidi moderatamente aggressivi come il Jack Dempsey e il Red Devil. Si dice che sia meno aggressivo se allevato in un acquario ben piantumato, e se ben alimentato.

Dimorfismo sessuale del Cichlasoma Salvini

Il maschio di Cichlasoma Salvini ha le pinne più lunghe e più appuntite rispetto alla femmina. Entrambi i sessi diventano più intensamente colorati di giallo durante il periodo della deposizione delle uova, ed appariranno dei segni neri lungo il centro del loro corpo e nell’area dorsale. Le femmine inoltre, hanno una colorazione più rossastra nel ventre e nel dorso.

Riproduzione del Cichlasoma Salvini

I Cichlasoma Salvini sono pesci ovovipari. Sono entrambi degli ottimi genitori, poiché gli avannotti saranno sorvegliati costantemente sia dal maschio che dalla femmina. Diventano sessualmente maturi a circa 15 cm di lunghezza, e le femmine deporranno le uova su foglie piatte o pietre sul fondo dell’acquario. Gli avannotti nuoteranno liberamente in vasca dopo circa 5 giorni dalla schiusa delle uova, e tendenzialmente non dovrebbero nuotare assieme a pesci che non siano i loro genitori.

I valori ideali del Cichlasoma Salvini

I valori ideali per allevare correttamente il Cichlasoma Salvini sono:

  • Temperatura : 22 / 26 gradi
  • Ph : 6,5 / 8
  • Gh : 8 / 15 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: