Centropyge loriculus: il più popolare pesce angelo nano

La Rasbora Borapetensis è un pesce molto consigliato per chi vuole allestire un acquario di comunità con più specie da branco al suo interno. Infatti, va d’accordo con tutti per il suo carattere molto tranquillo e inoltre crea molto movimento in vasca. 


centropyge loriculus

Il Centropyge loriculus o Loricula (o pesce angelo fiamma) è, senza dubbio, uno dei più popolari pesci angelo nani adatto sia per principianti che esperti che vogliono aggiungere un pesce dai colori unici nel proprio acquario marino.

Descrizione del Centropyge loriculus

Dalla splendida livrea di colore rosso/arancio, questo pesce presenta 3 bande verticali nere sul corpo, pinna dorsale blu a punta e pinne anali rendono questo pesce il fulcro di tutto l’acquario marino. È interessante notare la differenza di colori e dimensione del loriculus che cambia a seconda della zona in cui vive. Gli esemplari provenienti dalle Hawaii, ad esempio, tendono ad essere più grandi e hanno un colore rosso più marcato, più vivace rispetto a quelli del resto della regione Indo-Pacifica, che sono, in generale, più tendenti all’arancione. Il loriculus rientra tra le 33 specie finora conosciute del genere Centropyge, facente parte della famiglia Pomacanthidae.

loricula

Centropyge Loriculus in natura

Il loriculus può essere trovato nelle acque dell’Indo-Pacifico nord fino alle isole Hawaii, ma, come detto, la colorazione varia a seconda della zona. Gli esemplari delle Hawaii tendono ad essere più grandi e hanno un colore rosso più profondo, più vivace rispetto a quelli della regione Indo-Pacifico, che sono più tendenti all’arancione. Le strisce su tutte le specie sono sempre dello stesso colore blu acceso quasi fluorescente.

Distribuzione

Si estende dall’isola Guam (un’isola nell’oceano Pacifico occidentale, dell’arcipelago delle Marianne) fino alle Hawaii, Tahiti e le Isole Marchesi. In generale si trova nella parte occidentale, Sud, e le acque del Pacifico centrale. Devi sapere che la maggior parte dei centropyge loriculus venduti come “Hawaii”, provengono invece dalle isole Marshall e Christmas. I veri loriculus hawaiani sono molto rari.

Allevamento in acquario

Come tutti i membri del genere centropyge, questo pesce angelo nano può essere aggressivo nei confronti degli altri compagni di vasca. Sono particolarmente ostili verso i membri della stessa specie o genere. Mettere due pesci angelo in un piccolo acquario è generalmente una cattiva idea. Puoi provarci se possiedi una vasca di almeno 300 litri, ma è comunque un rischio. In generale, il Centropyge loriculus deve essere allevato in un acquario di non meno di 80 litri. Più è grande l’acquario e meno problemi avrai riguardo la territorialità. Ciò presuppone anche che la vasca non sia troppo sovraffollata. Forniscigli molti rifugi lungo la rocciata. Se rispetti queste linee guida, non avrai molti problemi riguardo l’adattabilità.

Riproduzione

In natura, i loricula vivono in harem, un solo maschio può vivere con anche 7 femmine. Ogni femmina mantiene un territorio separato all’interno dell’harem. Ogni sera il maschio si avvicina a ogni femmina fino a quando sceglie di accoppiarsi con una di loro. A questo punto inizia il corteggiamento. Il corteggiamento dura in genere da 5 a 15 minuti. Dopodiché, il maschio spinge la femmina verso l’alto fino a quando non sono perfettamente posizionati per rilasciare le uova e lo sperma allo stesso tempo. L’effettivo processo di accoppiamento non richiede più di mezzo secondo. Dopo essersi accoppiati, spariscono tra le rocce. In cattività sono molti i casi di coppie riprodotte, non sono conosciuti però casi in cui le larve siano state portate effettivamente all’età adulta.

Attenzione ai coralli

Come tutti i centropyge, il loriculus è noto per mangiucchiare i coralli. Non sempre accade, ma è un rischio molto alto. Questa caratteristica fa parte di tutti i pesci angelo nani. Nessuna eccezione. Sfortunatamente, una volta che iniziano a mordicchiare, non si fermano più. Allo stato brado sono erbivori, brucano costantemente nel substrato e sulle rocce che circondano il loro territorio. I loro prodotti alimentari consistono principalmente di minuscoli crostacei e alghe.

Centropyge loriculus - Pomacanthidae

Alimentazione

Garantire una dieta variata all’interno di un acquario marino potrebbe salvare i tuoi coralli. Fornisci un buon mix di alimenti a base di alghe insieme a cibi carnosi. Nori, spirulina, gamberetti o alghe dovrebbero essere parte della loro dieta quotidiana.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: