• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

PIANTE

L’acquario, questo sconosciuto

Agosto 23, 2017 da Nicolas

il mio acquario da neofita finito
il mio acquario da neofita finito

In questo articolo proponiamo la testimonianza da neofita del nostro veterinario Luca Omini, nonché amministratore del gruppo Facebook Acquario Come Fare. Ora Luca possiede diverse vasche (tra dolce e salato) di cui una da 1200 litri netti, ma anche lui come tutti noi, ha dovuto iniziare, prima di diventare un acquariofilo esperto. Questo articolo è stato scritto per dare speranza a tutte quelle persone che si affacciano nel mondo degli acquari e al primo ostacolo mollano perché magari non si sentono all’altezza.

[Leggi di più…] infoL’acquario, questo sconosciuto

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, PIANTE Contrassegnato con:acquariofilia, allestimento acquario

Inserire il Pothos in acquario: ecco come fare

Agosto 14, 2017 da Nicolas

pothos in acquario
L’acquario con pothos del nostro Rolando Richichi

Se stai cercando un modo per aiutare il tuo filtro ad assorbire inquinanti e a lavorare meglio senza spendere soldi, il pothos nel tuo acquario è la soluzione alle tue esigenze.   [Leggi di più…] infoInserire il Pothos in acquario: ecco come fare

Rolando richichi

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:acquario d'acqua dolce, acquariofilia, piante acquario

Cladophora aegagropila: la scheda dell’alga palla

Agosto 13, 2017 da Nicolas

alga palla
alga palla

La Cladophora aegagropila, meglio conosciuta come alga palla, è un tipo di alga che cresce a forma di palla appunto. È popolare per la sua facilità di mantenimento e per la bassa manutenzione di cui necessita, nonché per la sua forma interessante. È talmente resistente che può essere mantenuta anche in un vaso.  [Leggi di più…] infoCladophora aegagropila: la scheda dell’alga palla

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:acquario d'acqua dolce, acquariofilia, alghe, piante acquario

Limnophila Sessiflora: la pianta acquatica per tutti gli acquariofili

Agosto 8, 2017 da Nicolas

limnophila
limnophila

La limnophila sessiflora è una pianta a crescita molto rapida, facile da coltivare in acquario e adatta a tutti gli acquariofili, neofiti compresi. È una pianta molto usata non solo perché semplice da allevare, ma anche perché è molto utile in vasca.   [Leggi di più…] infoLimnophila Sessiflora: la pianta acquatica per tutti gli acquariofili

Archiviato in:PIANTE

Anubias Barteri: come curare e potare la pianta più comune in acquario

Agosto 7, 2017 da Nicolas

anubias barteri
anubias barteri

In questa scheda parleremo dell’anubias barteri, una delle piante più presenti nelle vasche di ogni acquariofilo per via della sua resistenza ed adattabilità a qualsiasi valore dell’acqua ed anche alla sua bassa richiesta di luce.
In natura è una pianta originaria dell Africa in particolare possiamo trovarla nei due dei più grandi fiumi di questo continente, il Congo ed il Niger. È una pianta che non va sotterrata, o se lo fai, il rizoma deve star fuori dalla terra altrimenti marcisce. Esprime la sua vera bellezza se legata ad una roccia od anche meglio ad una radice. Per legarla basta una semplice lenza da pesca oppure incollata con della colla per piante d acquario che si trova in commercio.  [Leggi di più…] infoAnubias Barteri: come curare e potare la pianta più comune in acquario

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:acquario d'acqua dolce, piante acquario

Scheda Hygrophila Polysperma

Agosto 3, 2017 da Nicolas

hygrophila-polysperma
hygrophila-polysperma

La hygrophila polysperma è una delle piante più diffuse in acquariofilia per via della sua adattabilità ai diversi tipi di valori dell’acqua, temperatura ed illuminazione. È così resstente, che dovrai quasi partire con l’intento di ucciderla, per fallire con questa pianta.

[Leggi di più…] infoScheda Hygrophila Polysperma

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:acquario d'acqua dolce, acquariofilia, allestimento acquario, piante acquario

Scheda Cabomba Caroliniana: una pianta non per tutti

Agosto 3, 2017 da Nicolas

cabombaCabomba Caroliniana

La Cabomba è una pianta che si trova in natura in Nord America e fa parte della famiglia delle Cabombaceae. Esistono diverse specie di Cabomba, tra le più famose la Cabomba furcata e la Cabomba Caroliniana. In questa scheda parleremo della Caroliniana.

[Leggi di più…] infoScheda Cabomba Caroliniana: una pianta non per tutti

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con:acquario d'acqua dolce, acquariofilia, allestimento acquario, piante acquario

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
    La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina
  • Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa
  • Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2021 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy