• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

PESCI ACQUA DOLCE

Parambassis pulcinella: un pesce da branco di recente scoperta

Ottobre 5, 2018 da Nicolas

Parambassis pulcinella

Il Parambassis pulcinella è un pesce appartenente alla famiglia degli Ambassidae. Si trovano in Asia, nel bacino del fiume Ataran in Myanmar (ex Burma). Ma non solo, vivono anche in altre sorgenti dello stesso bacino in Thailandia, poiché si ritiene che alcuni esemplari raccolti provenissero dal fiume Salween, nel confine appunto tra Myanmar e Thailandia.  [Leggi di più…] infoParambassis pulcinella: un pesce da branco di recente scoperta

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci da branco

Pangio myersi: un “pesce serpentello” un po’ troppo timido

Ottobre 1, 2018 da Nicolas

Pangio myersi

Il Pangio myersi (precedentemente chiamato come Acanthophthalmus myersi) o “pesce serpentello“, è un pesce appartenente alla famiglia dei Cobitidae. Questo pesce vive in Asia, precisamente nel bacino del Mekong, compresa la Tailandia sud-orientale, la Cambogia e probabilmente anche in Viet Nam. [Leggi di più…] infoPangio myersi: un “pesce serpentello” un po’ troppo timido

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pangio

Amphilophus citrinellus: il grande ciclide per vasche molto grandi

Ottobre 1, 2018 da Nicolas

Amphilophus citrinellus

Amphilophus citrinellus è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Vivono in America centrale vicino al versante atlantico. Si trovano principalmente nei laghi della Costa Rica e del Nicaragua, come il Lago Apoyo, Masaya, Nicaragua e Manaua, e in rare occasioni nelle zone a flusso lento dei fiumi. [Leggi di più…] infoAmphilophus citrinellus: il grande ciclide per vasche molto grandi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi amazzonici

Trichopodus trichopterus: un variopinto Gourami per il tuo biotopo asiatico

Ottobre 1, 2018 da Nicolas

Trichopodus trichopterus

Il Trichopodus trichopterus è un pesce appartenente alla famiglia degli Osphronemidae. È un pesce di origine asiatica, in natura infatti è molto diffuso in tutta l’Asia sud-orientale ed in Indonesia. [Leggi di più…] infoTrichopodus trichopterus: un variopinto Gourami per il tuo biotopo asiatico

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: gourami

Hyphessobrycon rosaceus: alla scoperta del Tetra rosa

Settembre 30, 2018 da Nicolas

tetra rosa

Hyphessobrycon rosaceus (o Tetra rosa) è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Vivono in Sud America, in particolare nella regione del Rio Guopore in Paraguay e nel bacino del Rio delle Amazzoni in Guyana, Suriname e Brasile. La specie si trova in diversi sistemi fluviali, tra cui il Rio Essequibo, il Rio Corantijn e il Rio Suriname. [Leggi di più…] infoHyphessobrycon rosaceus: alla scoperta del Tetra rosa

Facebook

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: caracidi, tetra

Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario

Settembre 23, 2018 da Nicolas

guppy incinta

Come capire se un Guppy è incinta è una delle domande che spesso viene posta in gruppi Facebook come il nostro. I Guppy (Poecilia reticulata) sono uno dei pesci più popolari in acquariofilia. Vuoi per i loro splendidi colori, per la facilità nell’allevamento, ma soprattutto riproduzione sono scelti sempre più da molti neofiti.  [Leggi di più…] infoGuppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: guppy

Cichlasoma red parrot, il Frankenstein dell’acquariofilia

Settembre 14, 2018 da Nicolas

Cichlasoma red parrot

Il Cichlasoma red parrot è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. In natura non esistono popolazioni selvatiche, in quanto sono pesci sviluppati da allevatori specializzati e semplici hobbisti.  [Leggi di più…] infoCichlasoma red parrot, il Frankenstein dell’acquariofilia

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi

Potamotrygon Leopoldi: la razza da acqua dolce per acquari maxi

Settembre 12, 2018 da Nicolas

Potamotrygon Leopoldi

Il Potamotrygon Leopoldi è un pesce appartenente alla famiglia dei Potamotrygonidae. Di origine sudamericana, vive principalmente nel bacino del Rio xingu e Rio fresco nel Brasile centrale. Come altri membri del suo genere, vive in una varietà di biotopi. [Leggi di più…] infoPotamotrygon Leopoldi: la razza da acqua dolce per acquari maxi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci carnivori, razze

Convivenza tra Betta splendens: cosa fare e cosa non fare

Settembre 11, 2018 da Nicolas

convivenza tra betta splendens

Una delle domande che vengono molto spesso postate in gruppi Facebook come il nostro è: “Quanti betta possono essere allevati insieme nello stesso acquario?”.  [Leggi di più…] infoConvivenza tra Betta splendens: cosa fare e cosa non fare

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: betta splendens, pesce combattente, riproduzione betta

FAQ pesce combattente: le domande più frequenti sul Betta Splendens

Settembre 10, 2018 da Nicolas

pesce combattente

I Betta o pesce combattente, sono uno dei pesci d’acquario d’acqua dolce più popolari, allevati e facilmente riconoscibili tra tutti gli acquariofili e non. Molto si discute di loro in gruppi di acquariofilia come il nostro, ma andiamo a vedere in maniera ravvicinata quali sono le domande più frequenti che si fanno su questo fantastico pesce. [Leggi di più…] infoFAQ pesce combattente: le domande più frequenti sul Betta Splendens

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: betta splendens, pesce combattente

Hyphessobrycon pulchripinnis, un ottimo Tetra per un acquario di comunità

Settembre 10, 2018 da Nicolas

Hyphessobrycon pulchripinnis

Hyphessobrycon pulchripinnis è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Vivono in Sud America nella regione di Iquitos dell’amazzone peruviano nel bacino del fiume Tapajós. La maggior parte, se non tutti, di questi pesci disponibili in commercio provengono dagli allevamenti. [Leggi di più…] infoHyphessobrycon pulchripinnis, un ottimo Tetra per un acquario di comunità

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci da branco, tetra

Heros severum, il ciclide fasciato per vasche medio/grandi

Settembre 2, 2018 da Nicolas

Heros severum

Heros severum, meglio noto come Ciclide Fasciato, è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. [Leggi di più…] infoHeros severum, il ciclide fasciato per vasche medio/grandi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi amazzonici, ciclidi sud america, discus

Leporinus fasciatus, un pesce per acquari grandi e acquariofili intermedi

Agosto 27, 2018 da Nicolas

Leporinus fasciatus

Il Leporinus fasciatus è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Vive nell’America centro-meridionale in Amazzonia, dove popola acque rocciose dal rapido movimento e migrano verso aree forestali allagate durante la stagione delle piogge. Quando l’acqua si ritira, alcuni pesci possono rimanere bloccati nell’entroterra in stagni e laghi. Si nutre principalmente di alghe, materie vegetali, vermi, crostacei e occasionalmente pesce. [Leggi di più…] infoLeporinus fasciatus, un pesce per acquari grandi e acquariofili intermedi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci Amazzonia

Glossolepis multisquamatus: un pesce che beneficia delle alghe in acquario

Agosto 24, 2018 da Nicolas

Glossolepis multisquamatus

Il Glossolepis multisquamatus è un pesce appartenente alla famiglia dei Melanotaneiidae. Vive principalmente nel sistema fluviale di Mamberamo nella Papua Nuova Guinea occidentale. Il fiume Mamberamo è il più grande fiume settentrionale della Papua Occidentale e il centro del sistema fluviale di Mamberamo. [Leggi di più…] infoGlossolepis multisquamatus: un pesce che beneficia delle alghe in acquario

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci arcobaleno

Kryptopterus vitreolus, la scheda sul pesce coltello di vetro

Agosto 22, 2018 da Nicolas

Kryptopterus vitreolus

Il Kryptopterus vitreolus è un pesce della famiglia dei Siluridae di origine asiatica. In natura lo si può trovare in una serie di bacini fluviali costieri della Thailandia peninsulare che defluiscono nel Golfo della Thailandia a sud dell’istmo di Kra. [Leggi di più…] infoKryptopterus vitreolus, la scheda sul pesce coltello di vetro

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci asiatici

Hydrolycus armatus, un Caracide da non tenere in cattività

Agosto 20, 2018 da Nicolas

Hydrolycus armatus

Hydrolycus armatus è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Vivono in tutte le parti orientali e centrali del bacino del Rio delle Amazzoni in Sud America, nonché nel Rio Orinoco e nel fiume Essequibo in Guyana. [Leggi di più…] infoHydrolycus armatus, un Caracide da non tenere in cattività

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci difficili, pesci grandi

Alimentare il Black moor: ricette e consigli utili sulla dieta del Carassio nero

Agosto 20, 2018 da Nicolas

alimentare il black moor

Il Black Moor è uno tra i pesci più popolari e allevati in acquariofilia. Se allevato correttamente il Black Moor può vivere addirittura fino a 15 anni, (anche 20 se allevato in un laghetto) facendolo diventare un ottimo compagno per buona parte della nostra vita. Un’alimentazione adeguata e ricercata può aiutarci in tutto ciò per goderci appieno il nostro amico pinnuto. Ecco la guida su come alimentare i Black moor in acquario. [Leggi di più…] infoAlimentare il Black moor: ricette e consigli utili sulla dieta del Carassio nero

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: alimentazione pesci, cibo per pesci, pesci rossi

Ecco quello che devi sapere sulla famiglia dei Ciclidi africani e sudamericani

Agosto 10, 2018 da Nicolas

ciclasoma meeki in fase di riproduzione

Tra i pesci più popolari in acquariofilia meritano senza ombra di dubbio menzione speciale quelli appartenenti alla famiglia dei Ciclidi (Chiclidae). [Leggi di più…] infoEcco quello che devi sapere sulla famiglia dei Ciclidi africani e sudamericani

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi, ciclidi africani, ciclidi mbuna, ciclidi tanganica

Trigonostigma hengeli, il pesce perfetto se vuoi un grande branco in acquario

Agosto 6, 2018 da Nicolas

Trigonostigma hengeli

Il Trigonostigma hengeli è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae. Originario del sud-est asiatico, più precisamente nella penisola malese attraverso Singapore, le grandi isole del Borneo e della Sumatra, ma anche dalla Thailandia e Cambogia. [Leggi di più…] infoTrigonostigma hengeli, il pesce perfetto se vuoi un grande branco in acquario

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciprinidi

Apistogramma nijsseni, un ciclide non propriamente facile da allevare

Agosto 5, 2018 da Nicolas

Apistogramma nijsseni

Apistogramma nijsseni è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. Vivono nel bacino del Rio delle Amazzoni in Sud America, in mezzo alla vegetazione in ruscelli, affluenti, stagni e fiumi più piccoli, dove apparentemente si nutrono prevalentemente di invertebrati bentonici. [Leggi di più…] infoApistogramma nijsseni, un ciclide non propriamente facile da allevare

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi, ciclidi amazzonici, ciclidi sud america

Rasbora Daniconius, una Rasbora facile da allevare e da riprodurre

Agosto 2, 2018 da Nicolas

Rasbora Daniconius

La Rasbora daniconius è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae. Vivono nel sud-est asiatico, nei bacini del Mekong, Chao Phraya e Salween e nella penisola malese settentrionale, ad ovest nel fiume Indo del Pakistan e nel sud dello Sri Lanka . È stata inoltre rinvenuta nel Borneo e nella Sumatra.  [Leggi di più…] infoRasbora Daniconius, una Rasbora facile da allevare e da riprodurre

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: rasbore

Steatocranus glaber, un ciclide africano facile da allevare

Luglio 29, 2018 da Nicolas

Steatocranus glaber - ciclide africano

Lo Steatocranus glaber è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Vivono in Africa, più precisamente nella Repubblica Democratica del Congo, ma anche nelle rapide del fiume Zaire. Popolano acque dal movimento veloce, nutrendosi di piante, alghe, piccoli crostacei e plancton. [Leggi di più…] infoSteatocranus glaber, un ciclide africano facile da allevare

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi africani

Rasbora Boraras maculatus: un micro predatore da acquario

Luglio 25, 2018 da Nicolas

Rasbora Boraras maculatus

La rasbora Boraras maculatus è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae. Vivono nel sud-est asiatico della penisola malese sulla Thailandia meridionale, nella Sumatra orientale, a Singapore e sull’isola di Bintan nella provincia di Riau, Indonesia. [Leggi di più…] infoRasbora Boraras maculatus: un micro predatore da acquario

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: rasbore

Pantodon buchholzi: alla scoperta del pesce farfalla africano

Luglio 23, 2018 da Nicolas

Pantodon buchholzi

Il Pantodon buchholzi, conosciuto anche con il nome di Pesce Farfalla africano, è un pesce appartenente alla famiglia dei Pantodontidae, unico di questo genere. [Leggi di più…] infoPantodon buchholzi: alla scoperta del pesce farfalla africano

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci africani

Trichopodus pectoralis: il gourami più adatto ad un acquario di comunità

Luglio 22, 2018 da Nicolas

gourami Trichopodus pectoralis

Il Trichopodus pectoralis è un pesce appartenente alla famiglia degli Osphronemidae. Si trova in Asia, originario dall’Estremo Oriente tropicale, dalla Thailandia alla Cambogia fino al Vietnam meridionale, Malesia, bacino del Mekong in Laos, Malakka e Chao Phraya. È stato anche introdotto al di fuori della sua zona nativa, con popolazioni che si trovano nelle Filippine, Malesia, Indonesia, Cina meridionale (Hong Kong), Singapore, Papua Nuova Guinea, Sri Lanka e Nuova Caledonia. [Leggi di più…] infoTrichopodus pectoralis: il gourami più adatto ad un acquario di comunità

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: betta, gourami, pesci acqua dolce

Parachromis managuensis, un ciclide estremamente aggressivo

Luglio 16, 2018 da Nicolas

Parachromis managuensis ciclide

Il Parachromis managuensis è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. In precedenza erano chiamati scientificamente Nandopsis managuense e Cichlasoma managuense. [Leggi di più…] infoParachromis managuensis, un ciclide estremamente aggressivo

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi sud america

Nannostomus mortenthaleri o pesce matita: un caracide difficile

Luglio 15, 2018 da Nicolas

Nannostomus mortenthaleri

Il Nannostomus mortenthaleri, chiamato più comunemente pesce matita, è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Vivono in Sud America, in particolare nel Rio Nanay in Perù, ma anche nel Rio Tigre vicino a Santa Elena. [Leggi di più…] infoNannostomus mortenthaleri o pesce matita: un caracide difficile

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: caracidi

Hemigrammus erythrozonus, un caracide adatto per le acque scure

Luglio 4, 2018 da Nicolas

Hemigrammus erythrozonus

Hemigrammus erythrozonus è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae, che vive in in Sud America, precisamente nel fiume Essequibo della Guyana. [Leggi di più…] infoHemigrammus erythrozonus, un caracide adatto per le acque scure

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, tetra

Labidochromis caeruleus Lion’s cove, un ciclide Mbuna facile da riprodurre

Luglio 2, 2018 da Nicolas

Labidochromis caeruleuso Lion’s cove

Ringraziamo per questa guida i nostri amici di Ciclidi Piemonte che come al solito si sono rivelati super competenti in tema di ciclidi. Tutte le foto presenti nell’articolo sono di Gabriele Pedone e Francesco Rizzo, admin del suddetto gruppo.

Il Labidochromis caeruleus Lion’s cove è un pesce appartenente alla famiglia dei cichlidae. Originari dell’Africa, sono della famiglia degli Mbuna. [Leggi di più…] infoLabidochromis caeruleus Lion’s cove, un ciclide Mbuna facile da riprodurre

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi africani, ciclidi del lago malawi, ciclidi malawi, ciclidi mbuna

Xenentodon cancila, un pesce facile ma che morde

Giugno 25, 2018 da Nicolas

Xenentodon cancila

Lo Xenentodon cancila è un pesce appartenente alla famiglia dei Belonidae, originari del sud-est asiatico, in paesi come lo Sri Lanka, l’India, il Nepal, il Bangladesh, la Tailandia, il Vietnam, la Cambogia, la Malesia e l’Indonesia. [Leggi di più…] infoXenentodon cancila, un pesce facile ma che morde

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci asiatici

Herichthys cyanoguttatus: un grande ciclide nordamericano

Giugno 24, 2018 da Nicolas

Herichthys cyanoguttatus

Herichthys cyanoguttatus è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi, conosciuto precedentemente con il nome di Cichlasoma cyanoguttatum. È di origine nordamericana, lo si può trovare infatti nei fiumi e nei laghi del Texas negli Stati Uniti e nel Messico settentrionale.
Vivono in pozze di acqua tiepida e in corsi di piccoli e grandi fiumi. Si nascondono prevalentemente tra la vegetazione, setacciando la sabbia alla ricerca di cibo. In natura si cibano di crostacei, insetti, vermi e materia vegetale. [Leggi di più…] infoHerichthys cyanoguttatus: un grande ciclide nordamericano

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi, ciclidi nordamerica

Platydoras Armatulus, un pesce corazzato adatto ai neofiti

Giugno 18, 2018 da Nicolas

Platydoras Armatulus

Il Platydoras armatulus è un pesce della famiglia dei Doradidae, che praticamente vivono in tutto il Sud America. Si trovano nel bacino amazzonico in Perù, Bolivia e Brasile e in un paio di altri bacini fluviali in Brasile; nel bacino del Rio Orinoco in Colombia e Venezuela; nel Rio Essequibo in Guyana; e nei drenaggi costieri del Suriname e della Guyana francese. [Leggi di più…] infoPlatydoras Armatulus, un pesce corazzato adatto ai neofiti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci pulitori, pesci Sud America

Cichlasoma portalegrense, il ciclide di taglia media adatto a tutti

Giugno 11, 2018 da Nicolas

Cichlasoma portalegrense

Il Cichlasoma portalegrense è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. Vivono in Sud America in Brasile, Paraguay e Bolivia, in fiumi come il bacino di Lagoa dos Patos e forse Tramanda insieme al bacino del fiume Rio Grande do Sul in Brasile. Vivono in flussi d’acqua poco profondi con un acqua morbida. [Leggi di più…] infoCichlasoma portalegrense, il ciclide di taglia media adatto a tutti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi, ciclidi sud america

Pesci da fondo: come nutrirli in maniera sana e corretta

Giugno 10, 2018 da Nicolas

pesci da fondo

I pesci da fondo, erroneamente chiamati anche con l’appellativo di pesci pulitori, appartengono a quella lista di pesci, tra i più maltrattati. Sono tra quei pesci che mangiano alghe, rifiuti organici, e nel peggiore dei casi pesci morti. Ciò fa parte della loro dieta e ci aiuta a tenere pulito l’acquario. Ma la loro alimentazione non deve essere solamente composta da ciò. Molti di questi pesci hanno un’aspettativa di vita di molto ridotta proprio per questo motivo, la mancanza di cibo. [Leggi di più…] infoPesci da fondo: come nutrirli in maniera sana e corretta

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci da fondo, pesci pulitori, pesci ventosa

Black Moor, cura all’allevamento del Carassio nero

Giugno 8, 2018 da Nicolas

Black Moor

Il Black Moor è sicuramente uno dei pesci di acqua fredda più popolari in acquariofilia. È un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae, che è stato “sviluppato e selezionato” in Cina nei primi anni del 1700. In Giappone negli ultimi anni del 18 secolo divenne noto con il nome di “Demekin”. Il Black Moor è uno dei 125 varietà di pesci allevati in cattività soprannominati “Pesci fantasia”. [Leggi di più…] infoBlack Moor, cura all’allevamento del Carassio nero

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci acqua fredda, pesci facili

Distichodus lusosso, un caracide solo per grandi acquari

Giugno 4, 2018 da Nicolas

Distichodus lusosso

Il Distichodus lusosso è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Si trovano in Africa dove vivono in branchi in grandi fiumi in nazioni come lo Zaire, Angola, Camerun e nel Congo. [Leggi di più…] infoDistichodus lusosso, un caracide solo per grandi acquari

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: caracidi, pesci facili

Mikrogeophagus altispinosus, il cugino meno famoso del Ramirezi

Maggio 26, 2018 da Nicolas

Mikrogeophagus altispinosus coppia

Il Mikrogeophagus altispinosus è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi, precedentemente conosciuto con il nome di Paplilochromis altispinosus. È un pesce originario del Sud America, più precisamente del Brasile e della Bolivia, e proprio in uno Stagno poco profondo di questo ultimo Stato fu catalogato per la prima volta. Il suo soprannome di “Ram boliviano” gli fu affibbiato proprio per questo motivo. [Leggi di più…] infoMikrogeophagus altispinosus, il cugino meno famoso del Ramirezi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi, ciclidi sud america

Sawbwa resplendens un piccolo ciprinide per acquariofili esperti

Maggio 23, 2018 da Nicolas

Sawbwa resplendens

La rasbora Sawbwa resplendens è un pesce appartenente alla famiglia dei ciprinidi, endemici del lago Inlé e le paludi circostanti in Birmania. Questo lago si trova a quasi 900 metri sul livello del mare, inoltre è poco profondo, arriva infatti a misurare solo circa 2/3 metri di profondità, ed ha un substrato ricco di terreno limoso. Lungo i margini del lago si trovano una sorta di “isole” galleggianti. Si tratta di materassini galleggianti spesso costituiti da grossi grovigli di varie piante, sia vive che morte, che forniscono riparo e cibo per questi pesci. [Leggi di più…] infoSawbwa resplendens un piccolo ciprinide per acquariofili esperti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciprinidi, rasbore

Beaufortia kweichowensis, un ottimo mangiatore di alghe

Maggio 22, 2018 da Nicolas

Beaufortia kweichowensis

Il Beaufortia kweichowensis, precedentemente conosciuto con il nome di Gastromyzon leveretti kweichowensis, è un pesce appartenente alla famiglia dei Gasteropelecidae. In natura vivono nel sistema del fiume Xi Jang nel sud della Cina. Si trovano anche nella parte superiore del drenaggio nella provincia di Guizhou e nella regione autonoma del Guangxi e nella provincia del Guangdong. Queste zone della Cina stanno diventando pericolose per quasi tutti i pesci che vivono lì, poiché stanno diventando altamente industrializzate, con conseguente innalzamento degli inquinanti presenti nelle acque. [Leggi di più…] infoBeaufortia kweichowensis, un ottimo mangiatore di alghe

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: cobitidi, pesci da fondo, pesci mangiatori di alghe

Paedocypris progenetica, il pesce più piccolo al mondo

Maggio 19, 2018 da Nicolas

Paedocypris progenetica

Come scritto anche nel titolo, il Paedocypris progenetica è il pesce più piccolo conosciuto al mondo. Conosciuto anche con il nome di rasbora rubino, questo pesce appartiene alla famiglia dei Ciprinidi, ed è di origine asiatica, precisamente vive in natura in Indonesia. In fatto di misurazioni questo pesce lascia veramente a bocca aperta, infatti La lunghezza media di una femmina matura si aggira sui 7,9 mm, mentre un maschio maturo può arrivare a misurare sui 10,3 mm. [Leggi di più…] infoPaedocypris progenetica, il pesce più piccolo al mondo

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: rasbore

Cichla ocellaris: un ciclide del Sud America solo per acquari enormi

Maggio 12, 2018 da Nicolas

Cichla Ocellaris coppia

Il Cichla ocellaris è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. Si trovano in Sud America in quasi tutti i grandi corsi d’acqua del Venezuela, della Guyana, del Brasile, del Perù e della Bolivia; dal drenaggio Marowijne, Suriname e Guiana francese fino al drenaggio Essequibo in Guyana. [Leggi di più…] infoCichla ocellaris: un ciclide del Sud America solo per acquari enormi

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi, ciclidi sud america

Cichlasoma Salvini, un ciclide estremamente territoriale

Maggio 10, 2018 da Nicolas

Cichlasoma Salvini

Il Cichlasoma Salvini è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi. Si trovano nell’America centrale lungo il versante atlantico dal Messico meridionale al Guatemala, all’Honduras e al Belize. Sono stati anche introdotti negli Stati Uniti nella contea di Broward, in Florida e in Texas. [Leggi di più…] infoCichlasoma Salvini, un ciclide estremamente territoriale

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi

Auriglobus modestus: un pesce palla d’acqua dolce per i più esperti

Maggio 6, 2018 da Nicolas

Auriglobus modestus

Auriglobus modestus è un pesce della famiglia dei Tetraodontidae. Sono nativi della Thailandia, della Malesia e dell’Indonesia, e vivono in fiumi medio grandi. Questi pesci palla si trovano normalmente in correnti dal movimento rapido, ma possono anche essere trovati in estuari alluvionali.  [Leggi di più…] infoAuriglobus modestus: un pesce palla d’acqua dolce per i più esperti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci palla

Ctenolucius hujeta, un barracuda di acqua dolce adatto ad un acquario

Aprile 26, 2018 da Nicolas

Ctenolucius hujeta

Il Ctenolucius hujeta è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. In natura lo si può trovare in America centrale e meridionale in nazioni come Panama, Colombia e Venezuela, dove spazia dal lago Maracaibo del Venezuela al Rio Magdalena nel nord della Colombia. [Leggi di più…] infoCtenolucius hujeta, un barracuda di acqua dolce adatto ad un acquario

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: biotopo acque nere, pesci acqua dolce

Aplocheilus Panchax, un killifish molto resistente: scelta ideale per i neofiti

Aprile 23, 2018 da Nicolas

Aplocheilus Panchax

Il Killifish Aplocheilus Panchax è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Si trovano in Pakistan, India, Bangladesh, Myanmar, Malesia, Indonesia, Nepal, Cambogia, Vietnam e Sri Lanka. [Leggi di più…] infoAplocheilus Panchax, un killifish molto resistente: scelta ideale per i neofiti

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: killifish, pesci facili

Aphyosemion bivittatum, un killifish facile da allevare e riprodurre

Aprile 22, 2018 da Nicolas

Aphyosemion bivittatum killfish

L’Aphyosemion Bivittatum è uno tra i killifish più popolari e conosciuti tra gli acquariofili. La loro popolarità deriva dal fatto che sono estremamente facili da allevare e riprodurre, il ché li rende molto consigliati per i neofiti. [Leggi di più…] infoAphyosemion bivittatum, un killifish facile da allevare e riprodurre

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: killifish, pesci facili

Devario Aequipinnatus, il Dario gigante facile da allevare e riprodurre

Aprile 21, 2018 da Nicolas

Devario Aequipinnatus

Il gigante Devario Aequipinnatus (precedentemente Danio Aequipinnatus ) è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae, originario di gran parte del nord dell’India e dei suoi paesi limitrofi, tra cui Nepal, Bangladesh, Sri Lanka, Myanmar e Thailandia settentrionale. [Leggi di più…] infoDevario Aequipinnatus, il Dario gigante facile da allevare e riprodurre

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: danio, pesci acqua dolce

Neolamprologus gracilis, un buon ciclide del Lago Tanganika

Aprile 21, 2018 da Nicolas

Neolamprologus gracilis

Il Neolamprologus gracilis è un pesce appartenente alla famiglia dei ciclidi, ed è endemico del Lago Tanganica, in Africa. Si trova lungo la costa occidentale intorno a Capo Kapampa, nello Zaire e lungo la costa orientale sotto le montagne Mahale vicino a Kibwesa, in Tanzania. Sebbene sia endemico del lago Malawi, è diffuso lungo le coste occidentali e orientali del lago. [Leggi di più…] infoNeolamprologus gracilis, un buon ciclide del Lago Tanganika

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ciclidi africani, ciclidi tanganica

Pseudogastromyzon fasciatus, un cobitide veramente pacifico, adatto ad acquari di comunità

Aprile 15, 2018 da Nicolas

Pseudogastromyzon fasciatus

Lo Pseudogastromyzon fasciatus è un pesce della famiglia dei Balitoridae, di origine asiatica. Vive in Cina, nelle province del Fujian e dello Zhejiang. Questi Cobitidi si possono trovare nei principali canali fluviali e suoi affluenti, e tendono a vivere in rapidi tratti chiari di substrato roccioso. Nel loro habitat naturale sono assenti le piante acquatiche, e la loro dieta naturale è presumibilmente composta da alghe bentoniche, larve di insetti e altri microrganismi. [Leggi di più…] infoPseudogastromyzon fasciatus, un cobitide veramente pacifico, adatto ad acquari di comunità

Facebook

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: cobitidi, pesci asiatici, pesci da branco

Marosatherina ladigesi, un pesce per acquario dolce o salmastro

Aprile 12, 2018 da Nicolas

Marosatherina ladigesi

Il Marosatherina ladigesi (in precedenza Telmatherina ladigesi) è un pesce della famiglia dei Telmatherinidae, che può vivere sia acque dolci che salmastre in Indonesia, ed è endemico del Sulawesi (ex Celebes). Sebbene siano descritti come dei pesci vulnerabili nel loro habitat naturale, ne esistono in gran numero in cattività. [Leggi di più…] infoMarosatherina ladigesi, un pesce per acquario dolce o salmastro

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: pesci acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, pesci da branco

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
  • Il pH in acquario d'acqua dolce: come abbassare e alzare il ph
    Il pH in acquario d'acqua dolce: come abbassare e alzare il ph

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2022 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...