
Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
Prima di iniziare con la guida su come rimediare ad una infestazione di lumache, dobbiamo chiederci se le lumache siano davvero infestanti. La risposta è...
La categoria “Caridine e invertebrati” è di grande interesse per gli appassionati di acquariofilia, in quanto include una vasta gamma di creature marine, dalle semplici lumache alle delicate caridine. Queste creature possono aggiungere una dimensione unica e affascinante al tuo acquario, ma richiedono anche cure specifiche per il loro benessere.
In questa categoria, Acquario Come Fare ti fornisce informazioni dettagliate sulla scelta e la cura dei tuoi invertebrati. Scoprirai come allestire l’acquario per soddisfare le loro esigenze, quali alimenti offrire loro e come prevenire e trattare eventuali malattie.
Ci concentreremo anche sulle diverse specie di invertebrati e caridine disponibili sul mercato, fornendoti informazioni sulla loro origine, le loro caratteristiche e le loro esigenze specifiche. In questo modo, sarai in grado di selezionare con cura le creature più adatte al tuo acquario e garantire loro un ambiente sano e sicuro.
In sintesi, questa categoria è una fonte preziosa di informazioni per chi desidera approfondire la propria conoscenza degli invertebrati e delle caridine in acquario e offrire loro un ambiente ideale per prosperare.
Prima di iniziare con la guida su come rimediare ad una infestazione di lumache, dobbiamo chiederci se le lumache siano davvero infestanti. La risposta è...
In questo articolo Narcissa Evans ci presenta un microscopico organismo, della grande famiglia dei Gasteropodi: la Planorbis Planorbis (o Planorbis Sp.).
Ecco il modo più semplice ed economico di spedire lumache acquatiche, che ne garantirà il 100% di sopravvivenza durante il viaggio.
Le Theodoxus sono le più piccole della famiglia delle Neritine e sono anche le uniche che talvolta si riproducono in acquario, anche se di rado.
Le Neritine sono molto comuni tra gli acquariofili, in particolar modo la loro popolarità è cresciuta da quando è stata proibita la vendita delle Pomacee.
La lumaca Lymnaea Stagnalis è un Gasteropode polmonato della famiglia delle Lymnaeidae e sono le più comuni delle ben 20 specie accertate.
Tutto quello che devi sapere e che devi evistare se vuoi allestire un caridinaio per Red Cherry la famosa Neocaridina Davidi.
La Brotia herculea è una lumaca di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Pachychilidae. Questo gasteropode è di origine asiatica, più precisamente la si può...
Atyopsis gabonensis è un crostaceo di acqua dolce appartenente alla famiglia delle Atyidae. In natura lo si può trovare nell’Africa occidentale, in nazioni come Camerun,...
La Asolene spixi è una lumaca appartenente alla famiglia delle Ampullaridae. Vive in una gran varietà di Habitat, dai fiumi, ai canali fino a dei...
La Caridina sp Cardinal è un gamberetto di acqua dolce appartenente alla famiglia delle Atyidae. È la specie tropicale più piccola rispetto al resto dei...
Atyopsis moluccensis, conosciuto anche con il nome di gambero filtratore, Gambero radar, Gambero del ventaglio e Gambero delle Molucche. È un crostaceo di acqua dolce della...