
Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
Prima di iniziare con la guida su come rimediare ad una infestazione di lumache, dobbiamo chiederci se le lumache siano davvero infestanti. La risposta è...
La categoria “Caridine e invertebrati” è di grande interesse per gli appassionati di acquariofilia, in quanto include una vasta gamma di creature marine, dalle semplici lumache alle delicate caridine. Queste creature possono aggiungere una dimensione unica e affascinante al tuo acquario, ma richiedono anche cure specifiche per il loro benessere.
In questa categoria, Acquario Come Fare ti fornisce informazioni dettagliate sulla scelta e la cura dei tuoi invertebrati. Scoprirai come allestire l’acquario per soddisfare le loro esigenze, quali alimenti offrire loro e come prevenire e trattare eventuali malattie.
Ci concentreremo anche sulle diverse specie di invertebrati e caridine disponibili sul mercato, fornendoti informazioni sulla loro origine, le loro caratteristiche e le loro esigenze specifiche. In questo modo, sarai in grado di selezionare con cura le creature più adatte al tuo acquario e garantire loro un ambiente sano e sicuro.
In sintesi, questa categoria è una fonte preziosa di informazioni per chi desidera approfondire la propria conoscenza degli invertebrati e delle caridine in acquario e offrire loro un ambiente ideale per prosperare.
Prima di iniziare con la guida su come rimediare ad una infestazione di lumache, dobbiamo chiederci se le lumache siano davvero infestanti. La risposta è...
Le Neritine sono molto comuni tra gli acquariofili, in particolar modo la loro popolarità è cresciuta da quando è stata proibita la vendita delle Pomacee.
Allestire un caridinaio è facile. Se desideri ospitare Palaemonetes antennarius (o Caridina italiana), Neocaridine Davidi (o red cherry), caridine Japonica (o caridina Amano) o anche le caridine cantonensis (o...
La Anentome Helena, chiamata popolarmente lumaca killer o lumaca Helena, è una gasteropode d'acqua dolce molto ricercato tra gli acquariofili, per la loro capacità di...
I bivalvi di acqua dolce sono dei molluschi provvisti di guscio, simili a delle vongole, ma più grandi. Sono in grado di filtrare l’acqua egregiamente
Tutto quello che devi sapere e che devi evistare se vuoi allestire un caridinaio per Red Cherry la famosa Neocaridina Davidi.
Quante volte in gruppi Facebook come il nostro, si sono viste foto di utenti, soprattutto neofiti, chiedendo cosa fossero quelle cose a forma di cono...
La caridina japonica è un invertebrato di acqua dolce di origine giapponese. Prende anche il nome di caridina di Amano o in inglese “Amano shrimp”...
La Neocaridina Davidi è un gamberetto di acqua dolce della famiglia delle Atyidae. Ne esistono molte varianti in commercio che si differenziano prevalentemente per il...
La Asolene spixi è una lumaca appartenente alla famiglia delle Ampullaridae. Vive in una gran varietà di Habitat, dai fiumi, ai canali fino a dei...
Atyopsis moluccensis, conosciuto anche con il nome di gambero filtratore, Gambero radar, Gambero del ventaglio e Gambero delle Molucche. È un crostaceo di acqua dolce della...
La Caridina sp Cardinal è un gamberetto di acqua dolce appartenente alla famiglia delle Atyidae. È la specie tropicale più piccola rispetto al resto dei...