• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

ACQUARIO MARINO

Il pH dell’acquario marino: dalla lettura ai valori

Settembre 11, 2017 da Nicolas

valori di ph acquario marino
valori ph acquario marino

Uno tra i tanti parametri importanti dell’acqua che gli acquariofili marini devono monitorare periodicamente è il pH. Ma che cos’è esattamente il pH?
Quali dovrebbero essere i giusti valori di pH in un acquario marino?
Cosa ci dice che un livello di pH è errato e come si risolve eventualmente? [Leggi di più…] infoIl pH dell’acquario marino: dalla lettura ai valori

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, chimica acquario, metodo berlinese

Come capire l’alcalinità dell’acquario marino

Settembre 11, 2017 da Nicolas

alkalinity
capire l’alcalinità

Quando ho fatto il passaggio dall’acquario d’acqua dolce a marino, sono rimasto incuriosito dal termine “alcalinità“, termine tipicamente usato dal lato dell’acquariofilia marina. Durante i miei anni di mantenimento dei sistemi d’acqua dolce, ho sempre usato il termine “alcalina” in modo intercambiabile con “basica”. In altre parole, rispetto alla scala del pH, descriverò qualsiasi valore inferiore a 7 più acido e qualsiasi valore superiore a 7 come più alcalino o basico appunto.  [Leggi di più…] infoCome capire l’alcalinità dell’acquario marino

F

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, chimica acquario, metodo berlinese

Tecniche per mantenere calcio e alcalinità nell’acquario marino

Settembre 11, 2017 da Nicolas

calcio e alcalinita
mantenere calcio e alcalinità

Calcio e alcalinità sono parametri chimici fondamentalmente vitali negli acquari di barriera corallina. Sono utilizzati da coralli duri per costruire scheletri di carbonato di calcio. Una mancanza di calcio e di alcalinità nell’acqua inibirà la crescita dei coralli e degli invertebrati, che alla fine porterà a problemi di salute.  [Leggi di più…] infoTecniche per mantenere calcio e alcalinità nell’acquario marino

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, chimica acquario, metodo berlinese

Calcio nell’acquario marino: un elemento fondamentale

Settembre 11, 2017 da Nicolas

reattore di calcio
Calcio nell’acquario marino: un elemento fondamentale

Il calcio in acquario marino è l’elemento fondamentale per ospitare coralli duri. Scopri perché è importante e come integrarlo nel tuo acquario. I coralli duri, i crostacei, i molluschi e gli echinodermi nei nostri acquari marini lo utilizzano per costruire i loro scheletri/conchiglie/gusci. I coralli molli lo usano per costruire strutture di supporto nei loro tessuti. Naturalmente, senza di lui, non avrai mai una bella patina di alghe coralline sulla tua roccia.  [Leggi di più…] infoCalcio nell’acquario marino: un elemento fondamentale

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

Il ruolo del carbone attivo nell’acquario marino

Settembre 11, 2017 da Nicolas

Il ruolo del carbone attivo nell'acquario marino
Il ruolo del carbone attivo nell’acquario marino

Tra i tre tipi di filtrazione utilizzati dell’acquariofilia marina, biologici, meccanici e chimici, la filtrazione chimica è forse la meno compresa. Questo post è tutto incentrato sul carbone attivo, il tipo più popolare di filtrazione chimica utilizzato negli acquari.  [Leggi di più…] infoIl ruolo del carbone attivo nell’acquario marino

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

Temperatura acquario marino: come scegliere il riscaldatore

Settembre 11, 2017 da Nicolas

riscaldatore acquario marino
riscaldatore acquario marino

La scelta del riscaldatore giusto per il proprio acquario marino è fondamentale. Scopri come scegliere il giusto riscaldatore

Se vogliamo mantenere viva e fiorente la flora marina, è essenziale mantenere temperature tropicali nei nostri acquari. La buona notizia è che, di riscaldatori per acquari di alta qualità e convenienti ne è pieno il mondo, quindi, mantenere la giusta temperatura dell’acqua è un gioco da ragazzi.  [Leggi di più…] infoTemperatura acquario marino: come scegliere il riscaldatore

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

Il ruolo del magnesio nell’acquario marino

Settembre 11, 2017 da Nicolas

Il ruolo del magnesio nell'acquario marino
Il ruolo del magnesio nell’acquario marino

Una delle grandi differenze nel passare dagli acquari d’acqua dolce a quelli d’acqua salata è data da una differenza sostanziale della chimica dell’acqua. La curva di apprendimento è abbastanza ripida per le nozioni su tutti i diversi parametri chimici, ma può comunque essere fonte di frustrazione per molti neofiti. Negli acquari con abbondanza di coralli duri, i livelli di calcio, alcalinità e magnesio sono importanti, fondamentali. Questo articolo si concentrerà sul magnesio, un importante, ma spesso trascurato ione nella chimica del reef.  [Leggi di più…] infoIl ruolo del magnesio nell’acquario marino

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

Schiumatoio: la via per l’acqua perfetta

Settembre 11, 2017 da Nicolas

infografica schiumatoio
Come funziona uno schiumatoio

Per avere un’acqua limpida e in linea con i valori ottimali del tuo acquario marino non puoi fare a meno dello schiumatoio. Scopri cos’è e a cosa serve!

Oggi gli acquariofili marini, hanno una vasta gamma di dispositivi a loro disposizione per migliorare la qualità dell’acqua e mantenere i parametri ottimali. Alcuni di questi elementi sono essenziali per il successo dell’acquario, mentre altri potrebbero essere posizionati sotto la voce “sfizio”.

Nell’elenco degli strumenti di vitale importanza sicuramente collochiamo lo schiumatoio o skimmer. Questo è uno strumento di cui nessun acquario marino dovrebbe esserne sprovvisto. Infatti, è possibile mantenere un acquario marino perfettamente sano, che si basi nient’altro che su un buono skimmer, movimento d’acqua vigoroso, un riscaldatore, un’illuminazione adeguata, rocce vive di qualità e frequenti cambi parziali d’acqua.  [Leggi di più…] infoSchiumatoio: la via per l’acqua perfetta

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, chimica acquario, metodo berlinese

Manutenzione dell’acquario: 6 passi per non avere problemi

Settembre 11, 2017 da Nicolas

manutenzione dell'acquario in 6 passiManutenzione acquario in 6 passi

Manutenzione acquario marino,  una routine indispensabile tanto quanto dare da mangiare ai pesci. Un acquario marino fiorente è uno spettacolo di bellezza e gioia per i nostri occhi… Finché l’acqua rimane nella vasca a cui appartiene! Mentre la maggior parte degli acquari oggi fabbricati garantisce un alto livello di qualità artigianale e fornirà molti anni di servizio affidabile, perdite, o peggio ancora, inondazioni, possono comunque verificarsi. Allora, cosa puoi fare per ridurre al minimo il rischio di trasformare quel costoso parquet in un legno secco e rigonfio, o trasformare la tua sala in una vasca da bagno? Segui questi sei passi per evitare perdite:  [Leggi di più…] infoManutenzione dell’acquario: 6 passi per non avere problemi

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

Le pompe di movimento: a cosa servono e come sceglierle

Settembre 5, 2017 da Nicolas

Pompe di movimento acquario marino
Pompe di movimento per ricreare le correnti dei reef

Come scegliere e posizionare le pompe di movimento per ricreare le stesse correnti dei reef. L’acqua nell’acquario di barriera deve essere sempre in movimento.
Le correnti che cambiano costantemente, il cambiamento delle maree e le onde di rottura, creano un ambiente molto dinamico. Gli acquariofili devono tentare di ricrearle nei loro sistemi per la salute dei pesci e degli invertebrati presenti.   [Leggi di più…] infoLe pompe di movimento: a cosa servono e come sceglierle

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, dsb, metodo berlinese

Metodo Berlinese nell’acquario marino

Agosto 29, 2017 da Nicolas

Il metodo berlinese nell'acquario marino
Il metodo berlinese nell’acquario marino

Le origini del Metodo Berlinese

L’acquariofilo tedesco Peter Wilkens e il Berlino Aquarium Club hanno sviluppato negli anni ’70, il metodo berlinese come metodo alternativo di mantenimento della barriera corallina. Quando il famoso acquariofilo americano Julian Sprung visitò la Germania negli anni ’80, rimase folgorato da tutte quelle acropore che fino ad allora era impossibile allevare in cattività. Iniziò a scrivere il successo visto negli acquari tedeschi. La più grande differenza dai sistemi comuni, è l’introduzione di un nuovo strumento: lo schiumatoio (skimmer).  [Leggi di più…] infoMetodo Berlinese nell’acquario marino

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquariofilia, allestimento acquario, chimica acquario, metodo berlinese

Acquario marino: guida completa al DSB

Agosto 28, 2017 da Nicolas

dsb la guida completa
dsb la guida completa

Tra le tecniche utilizzate per allestire un acquario marino, avrai sicuramente sentito parlare di DSB (Deep Sand Bed). Molti hanno utilizzato questa tecnica con grande successo. In questo articolo cercherò di rispondere alle domande più frequenti che ci vengono fatte sul gruppo Facebook Acquario Come Fare e allo stesso tempo spero di dare una breve introduzione su come impostare un DSB per i neofiti.  [Leggi di più…] infoAcquario marino: guida completa al DSB

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquariofilia, allestimento acquario, chimica acquario, dsb

Suggerimenti per layout efficaci dell’acquario marino

Agosto 25, 2017 da Nicolas

layout per acquari marini
layout per acquari marini

Layout acquario marino: Ecco quattro caratteristiche che devi calcolare quando imposti il layout del tuo acquario marino. Quando parlo di layout, mi riferisco semplicemente al modo in cui la roccia, il substrato e tutti gli oggetti di arredo sono disposti nello spazio dell’acquario, sott’acqua. Mentre è certamente anche una componente estetica, il suo vero significato va ben oltre l’impatto visivo.
[Leggi di più…] infoSuggerimenti per layout efficaci dell’acquario marino

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario

Quale substrato scegliere per il tuo acquario marino

Agosto 24, 2017 da Nicolas

Quale substrato scegliere per il tuo acquario marino
Quale substrato scegliere per il tuo acquario marino

Substrato acquario marino: la scelta del materiale che metterai sul fondo dell’acquario, è una delle tante aree del nostro hobby che genera confusioni e disaccordi. Chiedi a 10 acquariofili che tipo e che profondità di substrato consiglierebbero e probabilmente riceverai 10 risposte diverse. La verità è che non esiste alcuna dimensione o profondità di particelle del substrato che sia appropriata per ogni sistema e in ogni circostanza. Andiamo un po’ più in profondità per essere pronti a scegliere il substrato giusto per il tuo sistema basato sui tuoi obiettivi individuali.  [Leggi di più…] infoQuale substrato scegliere per il tuo acquario marino

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario

Dove posiziono il mio acquario? Ecco come scegliere il posto perfetto per il tuo nuovo acquario

Agosto 24, 2017 da Nicolas

Come scegliere il posto perfetto per il tuo nuovo acquario
Come scegliere il posto perfetto per il tuo nuovo acquario

Dove posiziono il mio acquario? All’inizio chiunque si è posto questa domanda. Durante l’impostazione di un nuovo acquario, devi prestare molta attenzione all’ambiente acquatico all’interno della vasca. Ma altrettanto importante è l’ambiente che l’acquario stesso occupa: la sua posizione in casa tua. Ci sono molti fattori che determinano se uno spazio è appropriato per un acquario e una volta che è in funzione, l’ultima cosa che vorrai fare è spostarla a causa di un problema imprevisto.  [Leggi di più…] infoDove posiziono il mio acquario? Ecco come scegliere il posto perfetto per il tuo nuovo acquario

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario

I vantaggi di avere una sump in acquario

Agosto 23, 2017 da Nicolas

sump acquario marino
sump acquario marino

La sump è uno strumento di cui davvero non dovresti fare a meno, per questo ti spiegherò i motivi e i vantaggi di avere una sump nel tuo acquario. Purtroppo, negli acquari di barriera corallina il disordine è un nemico sempre alle porte, specialmente quando i vari dispositivi cominciano ad accumularsi. Vuoi aggiungere un reattore di calcio? Preparati a gestire i cavi di alimentazione che vanno dalla pompa principale, alla pompa di alimentazione, per non parlare dei tubi che vanno dalla vasca e al serbatoio di CO2.
[Leggi di più…] infoI vantaggi di avere una sump in acquario

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, SUMP

Introduzione all’illuminazione dell’acquario marino

Agosto 23, 2017 da Nicolas

Introduzione all'illuminazione dell'acquario di Reef
Introduzione all’illuminazione dell’acquario marino

Se vuoi allestire un acquario marino, sappi che tra i vari requisiti che dovrai soddisfare, ce n’è uno che non puoi proprio sottovalutare: l’illuminazione. Mentre l’illuminazione per gli acquari con soli pesci è soprattutto una preoccupazione estetica, per acquari con invertebrati e coralli, è invece una questione di vita o di morte. Scopriamo tutti i tipi di illuminazione per l’acquario marino. [Leggi di più…] infoIntroduzione all’illuminazione dell’acquario marino

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, chimica acquario

4 motivi per non denigrare un nano reef

Agosto 21, 2017 da Nicolas

4 vantaggi di un nano reef
4 vantaggi di un nano reef

Ok, ti starai chiedendo se qui ad Acquario Come Fare siamo pazzi. Poco tempo fa abbiamo scritto la guida “4 motivi per iniziare con un acquario marino più grande” dove elenchiamo i vantaggi di una vasca più grande rispetto ad una di dimensioni ridotte ed ora siamo qui ad elencarti i vantaggi di un nano reef. Tranquillo, non siamo ancora impazziti, pensiamo ancora che iniziare con un acquario grande sia molto meglio (soprattutto per i neofiti), ciò non toglie che creare un angolo di barriera in pochi litri sia affascinante, difficile e per alcuni versi anche vantaggioso. Scopriamo di seguito quali sono i vantaggi.  [Leggi di più…] info4 motivi per non denigrare un nano reef

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, dimensioni acquario marino, nano reef

Acquario alto e stretto o basso e largo?

Agosto 20, 2017 da Nicolas

vasca alta o bassa?
vasca alta o bassa?

Qui ad Acquario Come Fare, sappiamo quanto la dimensione della vasca sia importante, quando si tratta di acquari marini. Più grande è la vasca, e meglio è per una serie di ragioni (anche se non possiamo negare che i nanoreef offrano anche alcuni vantaggi ). Tuttavia, il volume complessivo di un acquario non è l’unico fattore da considerare. Anche la forma è importante. La forma dell’acquario influenza molti aspetti dell’allestimento dell’acquario marino. Quindi, qual è la forma migliore per avere maggior successo con l’acquario marino? In generale, gli acquari più bassi e più larghi sono preferibili a quelli più alti e stretti, anche se contengono lo stesso volume di acqua. Ecco perché:  [Leggi di più…] infoAcquario alto e stretto o basso e largo?

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquariofilia, allestimento acquario, caridine

Acquario marino, la guida in 10 passi per una comunità compatibile di pesci

Agosto 20, 2017 da Nicolas

acquario marino di comunità
acquario marino di comunità

È il momento di parlare di compatibilità dei pesci marini. Niente è paragonabile a quella sensazione che si prova quando è il momento di popolare l’acquario marino con i pesci. Il processo infinito di messa a punto e di maturazione è finalmente alle spalle e tutto ciò che sta per iniziare è la prospettiva di introdurre esemplari per dare vita e lustro al tuo angolo di reef. Quindi vai dal tuo negozio di fiducia, in cui non vedi altro che acquari pieni di pesci affascinanti e straordinariamente colorati. Tutti quei bellissimi pesci nelle vasche del negoziante richiamano la tua attenzione e potrebbero condurti a fare acquisti d’impulso. Come fare a resistere?

Bene sei pronto? Iniziamo con la guida sulla compatibilità dei pesci marini!  [Leggi di più…] infoAcquario marino, la guida in 10 passi per una comunità compatibile di pesci

Archiviato in:ACQUARIO MARINO, PESCI MARINI Contrassegnato con: acquariofilia, allestimento acquario

Come capire ed attuare e cosa significa acquariofilia responsabile

Agosto 17, 2017 da Nicolas

attuare acquariofilia consapevole
attuare acquariofilia consapevole

Essere acquariofilo è un piacere per l’anima e per la vista. Ma l’acquariofilia, comporta anche delle grandi responsabilità. Questo articolo ha l’obiettivo di sensibilizzare chi si sta affacciando in questo splendido hobby per la prima volta, ad attuare una acquariofilia responsabile.  [Leggi di più…] infoCome capire ed attuare e cosa significa acquariofilia responsabile

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO

Di quante rocce vive hai veramente bisogno?

Agosto 17, 2017 da Nicolas

Di quante rocce vive hai veramente bisogno?
Di quante rocce vive hai veramente bisogno?

Una volta che hai capito l’importanza delle rocce vive e tutti i vantaggi che forniscono agli acquari marini, la prossima domanda che inevitabilmente ti chiederai è: “Di quante rocce vive ho bisogno per il mio acquario di barriera?” I più esperti, desiderosi di aiutare, in genere rispondono con una formula abbastanza standard: “1 kg ogni 7 litri o se vuoi esagerare 1 kg ogni 5“. Mentre questa formula è certamente conveniente e anche vera (in certi casi), purtroppo non affronta appieno i diversi fattori chiave che devono essere invece considerati quando si calcola la quantità di roccia veramente appropriata per il proprio acquario. Ecco alcuni fattori che devi assolutamente tenere in considerazione per calcolare la giusta quantità di rocce per il tuo acquario:

[Leggi di più…] infoDi quante rocce vive hai veramente bisogno?

Archiviato in:ACQUARIO MARINO

Perché è così importante effettuare frequenti cambi d’acqua

Agosto 17, 2017 da Nicolas

cambiare acqua acquario

Quando si parla di mantenere una qualità eccezionale dell’acqua e di una comunità di animali sana e vivace, gli acquariofili non hanno alleato migliore del semplice cambio d’acqua. Nessun filtro, schiumatoio , reattore, ozonizzatore , sterilizzatore UV o qualsiasi altro strumento, dovrebbe essere considerato alla pari del semplice processo di sostituzione di una percentuale d’acqua dell’acquario su base routinaria.  [Leggi di più…] infoPerché è così importante effettuare frequenti cambi d’acqua

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO

L’importanza dell’acqua osmotica e di un impianto a osmosi

Agosto 17, 2017 da Nicolas

L'importanza dell'acqua osmotica e dell'impianto a osmosi
L’importanza dell’acqua osmotica e dell’impianto a osmosi

Per riempire l’acquario, per fare cambi parziali dell’acqua, è essenziale utilizzare acqua d’osmosi comprata dal tuo negoziante o preparata con un impianto a osmosi. Ciò manterrà la migliore qualità possibile in un acquario d’acqua dolce o marino. Uno dei metodi più comuni che gli acquariofili usano per ottenere questa “acqua di origine purificata” è l’impianto di osmosi inversa.

[Leggi di più…] infoL’importanza dell’acqua osmotica e di un impianto a osmosi

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO

Che cos’è la roccia viva e a cosa serve

Agosto 16, 2017 da Nicolas

rocce vive
rocce vive

Roccia viva: è uno dei primi termini che i neofiti del marino imparano, ma cosa significa veramente roccia viva? Cerchiamo di fare chiarezza!  [Leggi di più…] infoChe cos’è la roccia viva e a cosa serve

Archiviato in:ACQUARIO MARINO

Come creare acqua salata in casa in 5 passi

Agosto 16, 2017 da Nicolas

Come creare acqua salata in casa in 5 passi
Come creare acqua salata in casa in 5 passi

In questo articolo scoprirai come creare acqua salata in casa. È sempre saggio avere molta acqua salata extra a portata di mano. Ora, a meno che tu non vada a vivere sulla costa caraibica e abbia accesso a una fonte illimitata di acqua di mare naturale pulita (che è in realtà più problematica di quanto potrebbe sembrare), dovrai creare la tua acqua salata utilizzando acqua dolce e miscela di sale marino. Ecco come si fa:

[Leggi di più…] infoCome creare acqua salata in casa in 5 passi

Archiviato in:ACQUARIO MARINO

Valori ottimali acquario marino + BONUS TABELLA

Agosto 16, 2017 da Nicolas

valori ottimali acquario marino
valori acqua dell’acquario marino

Valori ottimali acquario marino: la guida. È fondamentale tenere le tabulazioni su diversi aspetti chiave della chimica dell’acqua se si vuole avere successo con un acquario marino. Ciò significa che dovrai sviluppare l’abitudine di testare determinati parametri su base routinaria. Ma questo non significa che sia necessario avere una laurea in chimica o avere un laboratorio a tua disposizione: solo un po’ di tempo, la capacità di seguire semplici istruzioni e i kit di prova appropriati.  [Leggi di più…] infoValori ottimali acquario marino + BONUS TABELLA

Archiviato in:ACQUARIO MARINO

4 motivi per iniziare con un acquario marino più grande

Agosto 16, 2017 da Nicolas

4 motivi per iniziare con un acquario marino più grande
Gli acquari più grandi offrono una maggiore stabilità

Molti acquariofili principianti, quando vogliono iniziare un acquario marino, sono tentati di iniziare con un piccolo sistema, pensando che sarà un investimento basso  in termini di tempo, sforzo e reddito. Dopodiché, se l’acquario darà i suoi frutti, si penserà semmai a passare ad una vasca più grande.
Mentre acquari più piccoli, compresi i nano reef, rappresentano una nicchia emozionante e crescente nell’hobby dell’acquariofilia, ci sono parecchie buone ragioni per i principianti di “pensare in grande”, almeno in un primo momento. Ecco quattro motivi per cui iniziare con un acquario marino più grande è meglio:  [Leggi di più…] info4 motivi per iniziare con un acquario marino più grande

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, dimensioni acquario marino

Vuoi impostare un acquario marino? Inizia qui

Agosto 16, 2017 da Nicolas

impostare un acquario marino
impostare un acquario marino

Scopriamo insieme come impostare un acquario marino per la prima volta. Quindi, hai deciso di creare un acquario marino, una piccola fetta di oceano proprio nel tuo spazio di vita. Voglio congratularmi con te e incoraggiarti a questo hobby davvero molto gratificante! 

[Leggi di più…] infoVuoi impostare un acquario marino? Inizia qui

Archiviato in:ACQUARIO MARINO

Come passare da acquario d’acqua dolce a acquario marino

Agosto 16, 2017 da Nicolas

passare da acquario dolce a marino
come passare da acquario dolce a marino

Sul gruppo Facebook Acquario Come Fare leggiamo spesso commenti da parte di acquariofili che ci chiedono come passare da acquario d’acqua dolce a acquario marino. L’impressione dominante è che impostare e mantenere un acquario di acqua salata richieda uno straordinario livello di abilità e di esperienza. Ma niente potrebbe essere più lontano dalla verità. Se hai sviluppato le competenze necessarie per un acquario d’acqua dolce, non c’è niente che possa impedirti di riuscire anche con un acquario marino. Certo, dovrai familiarizzare con alcuni nuovi concetti e tecniche e magari un nuovo gadget o due, ma praticamente tutte le conoscenze acquisite da acquariofilo d’acqua dolce si trasferiranno e accresceranno il tuo grado d’esperienza.  [Leggi di più…] infoCome passare da acquario d’acqua dolce a acquario marino

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO

Acquario: le 7 domande che devi farti prima di iniziare

Agosto 14, 2017 da Nicolas

Acquario-le 7 domande da farti se vuoi iniziare
Acquario-le 7 domande da farti se vuoi iniziare

Uno dei nostri obiettivi primari qui ad Acquario Come Fare è quello di dare ai neofiti di questa splendida passione, tutte le intuizioni e le informazioni necessarie per intraprendere questo hobby impegnativo divertendosi in maniera diligente per non uccidere creature innocenti e anche per non buttare via denaro.  [Leggi di più…] infoAcquario: le 7 domande che devi farti prima di iniziare

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO

Coralli Sps: le 11 regole che devi seguire

Agosto 11, 2017 da Nicolas

guida coralli sps
guida coralli sps

Ti sembrerà strano, ma avere una stupenda vasca con coralli sps è davvero facile. Devi solo ricordarti sempre due parole: “EQUILIBRIO e COSTANZA” e tenere a mente queste poche regole che seguono! Buona lettura!

[Leggi di più…] infoCoralli Sps: le 11 regole che devi seguire

Archiviato in:ACQUARIO MARINO, CORALLI E INVERTEBRATI Contrassegnato con: acquario marino, coralli sps

Allestimento del primo acquario marino. La guida definitiva

Agosto 11, 2017 da Nicolas

allestimento acquario marino
allestimento acquario marino

Allestimento acquario marino: la guida che stavi aspettando! Oggi come oggi, curare un acquario marino non è molto più difficile di quanto non lo sia un acquario d’acqua dolce, anzi…
In questa guida scoprirai tutti gli step necessari per allestire un acquario marino.

Tra le varie tecniche di allestimento di acquari marini, una delle più utilizzate è sicuramente il metodo Berlinese di cui parleremo in questa guida e che prevede l’utilizzo di:

[Leggi di più…] infoAllestimento del primo acquario marino. La guida definitiva

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, allestimento acquario, allestimento acquario marino, chimica acquario, guide

L’importanza del mobile per acquario

Agosto 3, 2017 da Nicolas

mobile acquario
mobile acquario

L’importanza del mobile per acquario

Molte volte il mobile per acquario passa in secondo piano, ma anch’esso è un elemento fondamentale per dare inizio a questo hobby. Il mobile per acquario, dovrà garantirti una certa resistenza all’acqua che inevitabilmente uscirà dalla vasca durante le normali manutenzioni, ed una considerevole robustezza al peso che quotidianamente dovrà sostenere.
Spesso, si ha anche la tendenza di sottovalutare il peso dell’intero acquario finito e arredato, non si tengono in considerazione importanti fattori come:

[Leggi di più…] infoL’importanza del mobile per acquario

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO

Guida su come fare manutenzione in acquario in sicurezza

Agosto 3, 2017 da Nicolas

manutenzione-acquario
manutenzione acquario

In questa guida scoprirai come fare manutenzione in acquario in sicurezza, senza correre alcun rischio per te e per la tua vasca. A volte gli acquariofili non sanno i rischi che corrono per se stessi e per la vasca ogni volta che fanno manutenzione in acquario. In questa guida scoprirai come fare una manutenzione sicura in acquario, per te e per la tua vasca.  [Leggi di più…] infoGuida su come fare manutenzione in acquario in sicurezza

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acqua salmastra, acquario d'acqua dolce, acquario marino, acquariofilia, guida acquario acqua dolce, primo acquario

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
    Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
  • Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
    Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...