Cardamine lyrata: una pianta per tutti conosciuta da pochi


Cardamine lyrata

La Cardamine lyrata è una pianta a crescita medio/veloce poco conosciuta nel mondo dell’acquariofilia, anche se, a parere di molti è una pianta adatta a tutti, dal neofita alla persona più esperta. Appartiene alla famiglia delle brassicaceae ed è originaria dell’Asia, in particolare Cina, Corea e Giappone. 

Cardamine lyrata coltivata sommersa ed emersa

Ha la possibilità di essere coltivata e crescere sia in forma sommersa che emersa, cambia il colore delle foglie tra questi due modi di coltivarla. In forma emersa la pianta diventa di color verde scuro, mentre in forma sommersa la colorazione delle foglie è verde chiaro.

Può essere utilizzata sia come pianta da acquario che come pianta da laghetto per chi ha la fortuna di avere un bello spazio in giardino per crearlo.

Non tollera temperature alte, il suo range di temperature ideali va dai 15 ai 22 gradi, quindi non è una pianta adatta per chi possiede in casa un acquario tropicale, meglio in una vasca allestita per pesci d’acqua fredda. Per chi vuole coltivarla all’esterno deve sapere che in estate la cardamine lyrata blocca la sua crescita, per poi ricominciare a crescere quando le temperature esterne ritornano a valori a lei congeniali. In primavera riesce a creare fiori simili a dei gigli. Oltre alla temperatura per crescere bene ha bisogno di un acqua mediamente dura ed un ph attorno al 7/7,5.

Cardamine lyrata fiore

Cura in acquario

Qualora si decidesse di coltivarla in acquario, quest’ultimo dovrà essere dotato di un buon fondo fertile ricco di sostanze nutritive per la pianta.

La somministrazione di Co2 non è fondamentale per la vita di questa pianta. Tuttavia, si è notato che con l’anidride carbonica introdotta in vasca, la pianta cresce più in fretta e le sue foglie diventano più grandi. L’illuminazione per la cardamine lyrata è un fattore non troppo importante per la crescita, ha bisogno di almeno 0,4 watt/litro a salire per crescere rigogliosa. Vale lo stesso discorso della co2, e cioè, più è presente meglio cresce.

Posizionamento in acquario

In acquario può avere molteplici posizioni, può essere collocata come pianta da sfondo visto che cresce fino a 30 cm di altezza. Con le dovute potature vista la splendida forma dello stelo e delle foglie può essere anche collocata anche come pianta centrale o intrecciata a qualche radice per rendere il tutto ancora più naturale. Le potature della Cardamine lyrata possono essere ripiantate per formare una nuova pianta. Piantale una vicina all’altra, quando cresceranno daranno un bell’effetto visivo, quasi a formare un cespuglio.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: