Brachirus panoides: come allevare la sogliola da acquario di acqua dolce

Il Brachirus panoides è un pesce appartenente alla famiglia dei Soleidae. Di origine asiatica, si trovano dalla Thailandia fino ad arrivare in Indonesia.


Brachirus panoides

Il Brachirus panoides è un pesce appartenente alla famiglia dei Soleidae. Di origine asiatica, più precisamente nel sud-est di questo continente, si trovano dalla Thailandia fino ad arrivare in Indonesia.

Habitat

I Brachirus panoides vivono sul fondo degli estuari e nei corsi inferiori dei fiumi dalle acque salmastre. Di giorno solitamente si vedono poco, poiché rimangono coperti di sabbia o fango per la maggior parte del tempo, per poi uscire fuori e cacciare nel corso della notte. Queste sogliole riescono a mimetizzarsi molto bene con l’ambiente circostante vista la loro combinazione di colori, rendendoli molto difficili da individuare ad un occhio poco esperto.

Brachirus panoides: descrizione

Il Brachirus panoides è un pesce che può raggiungere tranquillamente i 20 cm di lunghezza, con un’aspettativa di vita che può aggirarsi attorno ai 15 anni con le dovute cure. Il colore del suo corpo è un marrone aranciato chiazzato di nero. Come tutte le sogliole anch’essi sono compressi lateralmente e nuotano sul fondo del loro ambiente. Le sue pinne anali sono “fuse” con le altre pinne del loro corpo.

Difficoltà nell’allevamento

Il Brachirus panoides non è un pesce consigliato ai neofiti. Molti commettono l’errore di definirlo un pesce d’acqua dolce, ma tale non è. Deve vivere in un acquario d’acqua salmastra qualora si volesse allevarlo. Con un attento studio da parte tua il discorso condizioni dell’acqua si può anche ovviare, ma il problema nasce dal fatto che sono degli alimentatori notturni. Come detto in precedenza, il Brachirus panoides è un cacciatore notturno, di conseguenza non mangerà mai durante il giorno. La loro alimentazione include anche cibo vivo, che può anche introdurre varie malattie in acquario qualora non venisse ben trattato.

Brachirus panoides: alimentazione

Dal momento che sono di natura carnivora, il Brachirus panoides mangerà tutti i tipi di cibi proteici. Somministra loro una varietà di cibi vivi o surgelati come gamberetti, Mysis, lombrichi o bloodworms. Alcuni esemplari, preventivamente abituati, accetteranno volentieri pellet e pezzetti di gamberetti o pesce bianco. Alcuni possono anche essere nutriti con cibi a base di alghe, ma ricorda che non deve essere la loro alimentazione principale. In natura possono anche nutrirsi di pesci che entrano nella loro bocca, quindi assicurati che i suoi compagni di vasca siano abbastanza grandi da non entrare nella loro bocca. Per avere successo nell’allevamento di questo pesce somministra loro del cibo durante la notte. Inoltre è molto importante monitorare quanto cibo effettivamente consumano ad ogni somministrazione.

Cura dell’acquario

In termini di cura del proprio acquario, questi pesci non hanno bisogno di molto. Una volta individuate le condizioni dell’acqua necessarie, allevarlo sarà abbastanza semplice. Cambi d’acqua settimanali settimanali nell’ordine del 20/50%, a seconda del carico organico presente in vasca, è tutto ciò di cui hanno realmente bisogno.

Impostazione acquario

Il Brachirus panoides è un pesce che ha bisogno di molto spazio per vivere bene, parliamo di un acquario di almeno 120 cm di lunghezza per trovarsi a proprio agio. Inoltre questi pesci sono molto sensibili ai bassi livelli di ossigeno, quindi sarebbe meglio inserire un aeratore con una pietra porosa qualora si volesse allevarlo. Sono pesci che passano praticamente tutto il loro tempo sul fondo, quindi è necessario prestare particolare attenzione a questo particolare. Per sentirsi sicuri, dovrebbero essere in grado di seppellirsi, il che significa che un fondo di ghiaia fine o sabbia sono il loro substrato ideale. L’aggiunta di arredi come rocce o radici andranno benissimo, ma dovranno essere posti sul retro e sui lati dell’acquario, in modo da abbiano un ampia area aperta e sgombra dove poter scavare per potersi nascondere durante il giorno.

Brachirus panoides: comportamenti sociali

Il Brachirus panoides è un pesce tranquillo, ma parliamo pur sempre di un predatore notturno, quindi scegli dei compagni di vasca che siano abbastanza grandi da non entrare nella loro bocca e che riescano ad adattarsi alle loro condizioni dell’acqua. Questo pesce non è aggressivo, ma dal momento che è un predatore occorre fare attenzione quando si scelgono i compagni di vasca. Un altro aspetto da considerare nella scelta dei suoi compagni di acquario è che i Brachirus panoides sono dei pesci abbastanza lenti nel trovare del cibo, di conseguenza dovrai evitare dei pesci molto attivi se si vuol far coesistere tranquillamente due o più specie.

Dimorfismo sessuale e riproduzione

Nonostante ci siano stati diversi studi su questa specie, ed internet sia ricca di informazioni, si sa poco o nulla su come riconoscere il sesso di questa specie e sulle loro abitudini riproduttive.

Valori ideali

I valori ideali per poter allevare correttamente il Brachirus panoides sono:

  • Temperatura: 23,5/28°C
  • Ph: 7/7,8
  • Gh: 8/11 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: