Il Botia striata è un pesce appartenente alla famiglia dei Cobitidae. Di origine asiatica, si trovano in natura nei torrenti e fiumi del Bangladesh.
Habitat
Le acque in cui vivono hanno un movimento da lento a moderato a seconda della stagione. Il substrato del loro habitat è solitamente costituito da rocce, massi, ghiaia, sabbia e lettiere di foglie.
Descrizione
Il Botia striata è uno dei Cobitidi più piccoli che esistono. In natura può raggiungere gli 8/10 cm, anche se in acquario solitamente rimane più piccolo. La loro aspettativa di vita si aggira tra i 5 e gli 8 anni con le dovute cure. Questo Cobitide ha un colore del corpo sul verde giallastro, con circa nove bande bluastro-verdi scure che percorrono il suo corpo.
Difficoltà nell’allevamento
Il Botia striata può essere un pesce veramente resistente, ma solo se allevato alle giuste condizioni. Non sono consigliati per i neofiti a causa del loro fabbisogno di acqua dai valori pressoché perfetti e perché presenta delle piccole squame nel loro corpo, rendendoli quindi più inclini a determinati tipi di malattie.
Alimentazione
Dal momento che sono onnivori, il Botia striata non è un pesce particolarmente schizzinoso per quanto riguarda il cibo, e in genere mangerà tutti i tipi di cibi vivi, pellet e tabs affondanti e cibo in fiocchi di origine vegetale. Possono anche essere nutriti tranquillamente con del cibo congelato come larve di zanzara, tubifex e dafnie.
Cura dell’acquario
La cosa più importante per questi Cobitidi è che hanno bisogno di un’acqua sempre pulita e ben ossigenata. Per il Botia striata sono necessari frequenti cambi d’acqua di circa il 30% alla settimana. Con i cambi assicurati anche di sifonare bene il fondo per rimuovere i resti di cibo e rifiuti organici.
Impostazione acquario
Il Botia striata è un pesce che nuota principalmente sul fondo dell’acquario, ma non disdegna di occupare di tanto in tanto la parte centrale. Nuoterà anche nel mezzo dell’acquario. Hanno bisogno di un buon movimento dell’acqua, utile ad ossigenarla. L’illuminazione non dovrà essere forte, ma quasi soffusa.
Meglio creare un layout che ricordi appieno il loro habitat naturale, con un giusto mix di zone piantumate, aree aperte per il nuoto e anfratti creato con rocce e radici in cui questo pesce potrà nascondersi. Il substrato dovrà essere di ghiaia fine o sabbioso, purché non abbiano degli spigoli vivi. Meglio allevarli in un acquario dotato di coperchio, poiché i Botia striata possono anche saltare fuori dall’acqua.
Comportamenti sociali
Il Botia striata è un’ottima scelta per chi vuole avere un acquario di comunità. Generalmente vanno d’accordo con altri Cobitidi e compagni di vasca dal carattere non aggressivo. È un pesce da branco, quindi meglio allevarli in un gruppo di almeno 5/6 esemplari a salire.
Dimorfismo sessuale
Riconoscere il sesso di questo pesce è pressoché impossibile, anche se le femmine presentano una pancia più rotondeggiante in gravidanza.
Botia striata: riproduzione
Nonostante il web sia pieno di informazioni su questo pesce, non si sa ancora molto sulle loro abitudini riproduttive.
Valori ideali
I valori ideali per allevare correttamente il Botia striata sono:
- Temperatura: 23/26 gradi
- Ph: 6,3/7,5
- Gh: 6/13 dgh
0 Comments