Biotopo marino: come ricreare un pezzo di oceano in vasca

In questo articolo parleremo del concetto di biotopo riferito all'acquario marino. La domanda è la seguente: se ipotizziamo che un acquario biotopo sia un tentativo di replicare uno specifico habitat naturale marino, quanto dovremmo e potremmo essere precisi nel replicarlo?


biotopo marino

Abbiamo già iniziato il nostro viaggio alla scoperta dei biotopi marini in acquario, abbiamo studiato il biotopo Mar dei Caraibi. Sicuramente avere uno scorcio di oceano o di barriera corallina in acquario è qualcosa di fantastico. Ma è davvero così semplice e fattibile creare un biotopo marino in un acquario domestico? 

In questo articolo parleremo del concetto di biotopo riferito all’acquario marino. Spero di suscitare qualche input da parte tua che leggi, su come definire esattamente questo termine. La domanda è la seguente: se ipotizziamo che un acquario biotopo sia un tentativo di replicare uno specifico habitat naturale marino, quanto dovremmo e potremmo essere precisi nel replicarlo?

Quando possiamo parlare di biotopo marino?

In altre parole qual è il confine che differenzia un acquario marino misto, da un biotopo marino che rappresenta un determinato e preciso scorcio di una scogliera in mezzo all’oceano? Andiamo a capire tutti i possibili biotopi che si possono replicare in un acquario marino senza tralasciare le difficoltà a cui andremo incontro.

Un habitat che rappresenta un particolare oceano o mare

biotopo Mar dei Caraibi in acquario

Non è semplice replicare un biotopo che tratti un particolare mare o oceano. Le diversità che possono trovarsi in determinate acque, possono mischiarsi con specie presenti in molti altri mari o oceano. Se oltre al fantastico hobby dell’acquariofilia, sei appassionato anche di subacquea e fai le immersioni, saprai che molti pesci e invertebrati vivono solo in determinate zone ed è impossibile trovarli in altri mari. È il caso ad esempio delle scogliere che troviamo nel Mar dei Caraibi. Tuttavia però, con un’area di oltre 2.754.000 chilometri quadrati, il Mar dei Caraibi è un bacino d’acqua piuttosto consistente. Non è raro, quindi, che molte delle stesse specie trovate in questo mare possano verificarsi anche nell’Atlantico occidentale tropicale. Quindi, quando possiamo dire che il mare che stiamo cercando di replicare nel nostro acquario sia effettivamente quello? È molto, molto difficile.

Un tratto particolare di barriera corallina

Che ne dici di un biotipo che contiene solo specie provenienti dalla Grande barriera corallina Australiana, dalla Barriera Corallina della Nuova Caledonia o da quella del Mar Rosso? Forse, in questo caso ci stiamo veramente avvicinando ad un biotopo. Ma questi e altri tratti di scogliera coprono ancora un sacco di territorio e ospitano una miriade di specie. Forse una vasca è abbastanza stretta…

barriera corallina Australiana

Barriera corallina Australiana

Una zona di barriera particolare

Qui mi riferisco a zone come la scogliera del reef superiore, la cresta della barriera corallina, la scogliera piatta, il versante del reef posteriore, la laguna, ecc. Se scegli pesci e invertebrati da una sola di queste zone e crei condizioni di movimento dell’acqua ed il giusto aquascaping per replicare quella zona, l’acquario costituirebbe un biotopo? Oppure, sarebbe necessario restringere ulteriormente la messa a fuoco per includere solo esemplari da quella particolare zona di barriera su un particolare tratto di barriera corallina?

scogliere coralline

Un singolo affioramento di corallo

Quando si fanno immersioni subacquee, è molto divertente scegliere un piccolo assemblaggio di coralli e trascorrere qualche minuto osservando gli invertebrati e i pesci che gli ruotano attorno. Queste sono probabilmente le nicchie più facili da replicare in un acquario perché sono più vicine a ciò che puoi ottenere in scala. Probabilmente siamo tutti d’accordo sul fatto che un tale acquario costituirebbe un biotopo, ma ancora una volta, dove inizia effettivamente quella linea di demarcazione?


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: