Il Betta coccina è un pesce appartenente alla famiglia degli Osphronemidae. Di origine asiatica, più precisamente vive in alcune zone della Malaysia, Sumatra ed Indonesia.
Habitat
Popola i flussi d’acqua delle foreste di Torbiera. L’acqua di queste zone tende ad essere scura, vista la grande quantità di acidi umici ed altre sostanze presenti in essa causati dalla caduta di rami e foglie nel fondo.
Descrizione
Questo pesce, come avrai certamente capito, appartiene alla famiglia dei Betta. Prende il nome di coccina per via del colore del suo corpo da bruno a rosso, in latino infatti coccinus significa scarlatto. Di forma snella e allungata e poco compressa lateralmente, presenta delle pinne allungate ed appuntite. Può raggiungere i 3,5/4 cm di lunghezza, con un’aspettativa di vita che si aggira attorno ai 4 anni con le dovute cure.
Acquario ideale per il Betta coccina
Il Betta coccina può essere allevato tranquillamente in un acquario che simuli il loro habitat naturale, anche se molti allevatori di questo pesce preferiscono non utilizzare un substrato in modo da facilitarne la manutenzione. Il posizionamento di radici nelle parti alte della vasca e l’inserimento di piante galleggianti possono essere utilizzati per creare qualche punto ombreggiato, in modo da farlo sentire più al sicuro. L’aggiunta di letti di foglie di catappa nel fondo è un must, poiché oltre che a rendere più naturale il layout e fornire benessere grazie al rilascio dei tannini, può essere considerata una preziosa fonte di cibo secondaria per gli avannotti, qualora volessi tentare una riproduzione.
L’illuminazione dovrà essere bassa, poiché il Betta coccina è un pesce che non ama particolarmente una luce forte e diretta. La filtrazione inoltre non dovrà essere molto forte, in natura il movimento dell’acqua che popolano è molto basso. Un coperchio in vasca non dovrà mancare per due aspetti. Il primo è per preservare il loro organo labirinto, il secondo è perché questi pesci sono degli ottimi saltatori.
Alimentazione
In natura il Betta coccina si nutre prevalentemente di insetti acquatici e terrestri. In acquario potrà essere alimentato tranquillamente con cibo industriale in microgranuli e fiocchi. Inoltre non dovrà mancare nella loro dieta del congelato e vivo quale dafnie, chironomus e artemia, utili a mantenerli in salute e con una colorazione brillante.
Compatibilità
Il Betta coccina non è un pesce consigliato per essere allevato in un acquario di comunità. Sarebbe meglio allevarlo da solo o con altre specie dal carattere molto pacifico. Una ricerca accurata prima dell’acquisto di qualsiasi suo inquilino è molto importante per prevenire possibili danni o perdite.
Dimorfismo sessuale
Riconoscere il sesso di questi pesci pesci e pressoché semplice. I maschi hanno una colorazione del corpo più accesa. Inoltre sviluppano pinne più lunghe rispetto alle femmine in età matura.
Riproduzione
Come qualsiasi appartenente di questa famiglia, anche il Betta coccina produce dei nidi di bolle quando deve riprodursi. Il maschio generalmente potrebbe creare il suo nido sotto ad una foglia larga di una pianta. La deposizione delle uova avviene solitamente sotto al nido, nell’abbraccio tipico degli Osfronemidi, con il maschio che si avvolge attorno alla femmina.
Successivamente alla riproduzione, il maschio trasferirà le uova nel nido. Il Betta coccina non è una specie particolarmente prolifica, generalmente producono sulle 20 uova, anche se non è raro vedere anche covate di 50.
Entrambi i genitori possono essere lasciati in vasca dopo la deposizione delle uova, anche se la femmina non è più coinvolta attivamente in questo processo. Il maschio si assumerà la responsabilità esclusiva della custodia e della cura del nido.
Le uova si schiuderanno dopo 24/48 ore dal concepimento, rimanendo nel nido per altri 3-4 giorni fino a quando il sacco vitellino si sarà completamente assorbito. Una volta che gli avannotti inizieranno a nuotare liberamente, il maschio perderà interesse per loro, e stai tranquillo, di solito non mangiano la loro prole.
Gli avannotti possono essere alimentati fin da subito con cibi come microworm e naupli di artemia.
Valori ideali
I valori ideali per allevare correttamente il Betta coccina sono :
- Temperatura: 22/29°C
- Ph: 4,3/6,2
- Gh: 0/5 dgh
0 Comments