Balistoides conspicillum, il pesce balestra pagliaccio

Il Balistoides conspicillum o pesce balestra pagliaccio è un fantastico pesce appartenente alla famiglia Balistidae. Un pesce unico nel suo genere.


Balistoides conspicillum

Il Balistoides conspicillum o pesce balestra pagliaccio è un fantastico Tetraodontiforme appartenente alla famiglia Balistidae. Un pesce unico nel suo genere.

Difficoltà nell’allevamento

Una specie estremamente resistente, ma solo una volta ambientato e che ha iniziato a nutrirsi. Si può consigliare agli acquariofili marini di iniziare a condizione che comprendano i requisiti del pesce e che abbiano un grande acquario. Questo non è un pesce per un acquario da 100 o anche da 200 litri! L’acquario di questa specie deve essere enorme, con un volume di 500 litri a salire, e questo solo se il pesce è tenuto da solo, con una filtrazione ottimale e si eseguono regolari grandi cambi d’acqua.

Alimentazione

Questa specie è onnivora tendente al carnivoro. Una volta acclimatati in vasca, i Balistoides conspicillum mangeranno praticamente qualsiasi pasto a base di carne. Non offrire mai pesci vivi, poiché questo alimenterà solo le abitudini aggressive del pesce balestra.

La sua dieta a base di pesce include calamari, gamberi, krill, cozze, pezzi di pesce, stelle marine, ricci di mare, crostacei e piccoli pesci. La loro dieta può essere integrata con spirulina, alghe o alghe secche. I pesci balestra usano le loro bocche per soffiare sugli invertebrati e attaccarli nelle loro parti morbide inferiori. Oltre ad essere molto voraci, possono essere molto aggressivi quando mangiano, quindi non disturbarli.

Balistoides conspicillum: un pesce da compagnia

Il Balistoides conspicillum è colorato in modo davvero particolare, ma ciò che lo rende davvero unico è che potrebbe diventare un vero e proprio animale da compagnia, interagendo con te attraverso il vetro. Potrebbe essere disposto a prendere il cibo dalla tua mano, ma attenzione, allo stesso modo potresti prendere un morso dai suoi denti aguzzi, che sono abituati a mangiare prede croccanti come i ricci di mare e granchi.

Centinaia di questi pesci sono venduti come esemplari minuscoli, ma rapidamente superano tutti gli altri compagni di vasca. In termini di robustezza, facilità di cura, colorazione e personalità, il Balistoides conspicillum è una grande scelta per un acquario marino, ma la sua taglia adulta di quasi 60 centimetri lo limita solo e soltanto a grandi acquari, e la sua territorialità e aggressività sono tali che quasi tutti gli esemplari devono essere tenuti come unici abitanti della vasca. E la sua aggressività non è riservata ai compagni di acquario ma si riversa anche sui tubi, riscaldatori, pannelli e quant’altro non gli vada a genio. Sono anche noti per graffiare i pannelli di vetro dell’acquario con i loro dentoni.

Pesce balestra pagliaccio: descrizione

Il Balistoides conspicillum è anche conosciuto come pesce balestra pagliaccio. Viene dalle barriere coralline del Pacifico indo-occidentale. È nero nella parte superiore con la metà inferiore della testa e il corpo con grandi macchie bianche.

Balistoides conspicillum - pesce balestra pagliaccio

La sua bocca è un giallo caratteristico con un anello bianco attorno. I pesci balestra hanno una pinna dorsale raddoppiata con una grande spina dorsale nella parte anteriore della pinna. Usa la colonna vertebrale per bloccarsi tra rocce e coralli dove dorme per la notte, ben protetto dai predatori. I balestra possono anche vocalizzare un suono simile a un grugnito. Gli occhi lavorano indipendentemente per scansionare la barriera corallina.

Balistoides conspicillum: cura dell’acquario

Come detto in precedenza, il Balistoides conspicillum è ragionevolmente facile da mantenere, ma non è sicuro per la barriera corallina, non è un buon pesce di comunità e cresce troppo per la maggior parte degli acquari. I pesce balestra pagliaccio sono anche molto territoriali, quindi è meglio tenerne solo uno in acquario. Sono tra i pesci balestra più aggressivi.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: