Bacopa monnieri, la pianta ideale per chi cerca qualcosa in più in vasca

La Bacopa monnieri è una pianta acquatica della famiglia delle scrophulariaceae, molto popolare in acquariofilia. Cresce lungo le rive di laghi, fiumi, stagni, torrenti, fossati e campi di riso. Può anche crescere in condizioni d’acqua leggermente salmastre.


Bacopa monnieri in acquario

La Bacopa monnieri è una pianta acquatica della famiglia delle scrophulariaceae, molto popolare in acquariofilia. In natura è abbastanza diffusa in molte parti del mondo come l’India, Nepal, Sri Lanka, Cina, Pakistan, Taiwan, Australia, Europa, Africa, Vietnam e Nord e Sud America. Cresce lungo le rive di laghi, fiumi, stagni, torrenti, fossati e campi di riso. Può anche crescere in condizioni d’acqua leggermente salmastre. In forma emersa può sviluppare dei bellissimi fiori rosa chiaro, che generalmente possono comparire da aprile ad ottobre.

Una panoramica sulla Bacopa Monnieri

Bacopa monnieri fiore in forma emersa

La Bacopa monnieri è una pianta molto popolare quanto esigente, ma può essere un’ottima scelta per i neofiti. Può crescere fino a 30 cm di altezza o più, in condizioni di elevata luminosità. Le foglie, di un bel colore verde chiaro costituiscono un’aggiunta interessante per qualsiasi acquario. Viene usata come pianta da sfondo o, con le dovute potature da centro vasca, dove la sua forma fogliare ed il caratteristico colore verde chiaro ne fanno una buona pianta per chi cerca di creare nella propria vasca un gioco di contrasto con i colori delle altre piante. La propagazione della Bacopa monnieri può avvenire per talea, ma può anche produrre nuovi getti attraverso la produzione di semi. É in grado di rendere più belle le tipiche caratteristiche di un acquario piantumato, quando un gran numero di germogli vengono piantati vicini l’un l’altro.

Cura della Bacopa monnieri

Bacopa monnieri

La Bacopa monnieri può crescere facilmente in un acquario in condizioni corrette. Cresce meglio in condizioni di acque pulite e limpide, con un ambiente ricco di sostanze nutritive. Per ottenere una crescita ottimale, dovrebbe avere una sufficiente integrazione di anidride carbonica tramite l’utilizzo di un apposito impianto, ed un’alta intensità luminosa. Può tollerare temperature dell’acqua comprese tra i 22 ed i 28 gradi. Per una crescita ottimale, però, la temperatura dovrebbe rimanere stabile tra i 24 ed i 25 gradi. Dovrebbero essere aggiunte in acqua, tramite fertilizzazione a colonna, sostanze nutritive come ferro e micronutrienti per garantire a questa pianta una crescita più rapida, robusta e sana.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: