Auriglobus modestus è un pesce della famiglia dei Tetraodontidae. Sono nativi della Thailandia, della Malesia e dell’Indonesia, e vivono in fiumi medio grandi. Questi pesci palla si trovano normalmente in correnti dal movimento rapido, ma possono anche essere trovati in estuari alluvionali.
Descrizione
Gli Auriglobus modestus hanno una forma insolita per essere un pesce palla, con un corpo molto elegante. Ha una colorazione verde oro iridescente, diventando leggermente più chiara verso la pancia e le pinne e la coda sono traslucide. Questi pesci possono crescere fino a circa 11 cm di lunghezza, ed arrivare a vivere oltre 10 anni in acquario.
I pesci palla come sai, hanno la capacità di “gonfiarsi” con acqua o aria se si sentono minacciati. Questo a quanto pare aiuta a impedire loro di essere mangiati da eventuali predatori. Un’altra difesa di molte specie di pesce palla compresa quella di cui ti sto parlando, è quella di produrre sostanze tossiche nella loro carne, che possono essere altamente velenose se ingerite.
Difficoltà nell’allevamento degli Auriglobus modestus
Gli Auriglobus modestus non sono pesci adatti ai neofiti, in quanto sono pesci privi di squame e coperture branchiali, quindi più inclini a malattie e cambiamenti di valore dell’acqua. Inoltre sono pesci dal carattere aggressivo, quindi non adatti ad un acquario di comunità. Hanno bisogno di cambi d’acqua con cadenza settimanale e filtri efficienti e sovradimensionati.
Alimentazione
Gli Auriglobus modestus sono dei pesci onnivori . Nel loro ambiente naturale si nutrono di gamberetti, insetti terrestri, pesci interi (solo occasionalmente) e semi. In acquario potranno essere nutriti principalmente con cibi vivi o surgelati come gamberetti, bloodworms e lumache. A volte possono essere abituati a mangiare cibi liofilizzati come ad esempio il krill.
I pesci palla in generale hanno dei denti molto forti che crescono loro per tutta la vita, e ciò potrebbe creare loro dei problemi. Man mano che crescono potrebbero purtroppo anche non mangiare più. Per prevenire questa cosa e consumare i loro denti, si può somministrare loro cibi come lumachine di acqua dolce e gamberetti ogni giorno.
Cura dell’acquario
Come abbiamo detto in precedenza, poiché gli Auriglobus modestus non hanno né scaglie né coperture branchiali, sono più inclini a malattie e più sensibili a valori dell’acqua come nitriti, nitrati e ammoniaca. Quindi non è un pesce da inserire in un acquario avviato da poco e, qualora decidessi di allevarlo, dovrai controllare molto spesso lo stato dell’acqua tramite test. Sempre parlando di acqua, a differenza di altri pesci palla, questa è una specie di acqua dolce e non di acqua salmastra, e dovranno essere effettuati cambi dal 30 al 50 % su base settimanale.
Impostazione dell’acquario
Questi pesci palla sono molto intelligenti e hanno bisogno di un acquario ben arredato per attirare la loro curiosità. Il substrato dovrebbe essere sabbioso, e come arredi dovrebbero esserci legni rocce disposti in modo da creare nascondigli, cosa che gli Auriglobus modestus amano fare molto spesso, cioè nascondersi. Per quanto riguarda le piante, dovrebbero esserci molte piante galleggianti nella colonna d’acqua, utile ad abbassare l’intensità della luce, in quanto sono pesci tendenzialmente timidi. La vasca dovrebbe essere molto piantumata, ricordandosi però di lasciargli a disposizione un generoso spazio per il nuoto.
Comportamenti sociali
Questi pesci palla sono veloci nel nuoto ma anche aggressivi, quindi i loro compagni di vasca ideale dovrebbero essere altrettanto veloci per poter sopravvivere assieme, quindi sarebbe meglio un acquario monospecie. L’auriglobus modestus può essere ospitato benissimo con altri della sua stessa specie o con altri pesci palla come il travancoricus o il carinotetraodon asellus.
Dimorfismo sessuale e riproduzione Auriglobus modestus
Eventuali differenze sessuali utili a riconoscere il sesso di questo pesce sono tuttora sconosciute. L’Auriglobus modestus non è stato ancora riprodotto in cattività.
Valori ideali
I valori ideali per allevare correttamente l’Auriglobus modestus sono:
- Temperatura : 23 / 28 gradi
- Ph : 6 / 7,5
- Gh : 4 / 18 dgh
0 Comments