Atyopsis gabonensis, un filtratore naturale per acquario offerto da madre natura

Atyopsis gabonensis è un crostaceo di acqua dolce appartenente alla famiglia delle Atyidae. In natura lo si può trovare nell’Africa occidentale, in nazioni come Camerun, Senegal e Nigeria.È conosciuto dagli acquariofili anche con il nome di gambero blu del Gabon.


Atyopsis gabonensis

Atyopsis gabonensis è un crostaceo di acqua dolce appartenente alla famiglia delle Atyidae. In natura lo si può trovare nell’Africa occidentale, in nazioni come Camerun, Senegal e Nigeria. Ma non solo, vive anche in Sud America sulla costa orientale, precisamente in Venezuela, Brasile e Guyana. È conosciuto dagli acquariofili anche con il nome di gambero blu del Gabon.

Atyopsis gabonensis: descrizione

Atyopsis gabonensis zampe

L’Atyopsis gabonensis ha un corpo quasi cilindrico, simile a quello del Mollucensis. Inoltre con quest’ultimo condivide anche le prime due coppie di arti anteriori a forma di ventaglio (chelipedi) che serve loro di alimentarsi miscelando e filtrando l’acqua nutrendosi di microrganismi. Ha un guscio caratteristico di colore blu, ma esistono anche delle varietà di colore grigio. Al momento della muta diventa quasi tutto bianco. Comunque le tonalità del loro colore varia in base alla loro alimentazione e ai valori dell’acqua. È uno dei gamberi di acqua dolce più grandi da inserire in acquario, può arrivare a misurare infatti dai 10 / 12 cm di lunghezza. Se allevato correttamente ha un aspettativa di vita che si aggira attorno ai 2 / 3 anni.

Comportamenti sociali degli Atyopsis gabonensis

Atyopsis gabonensis

Le grandi dimensioni delle zampe anteriori conferiscono un aspetto minaccioso a questo crostaceo a prima vista, ma ha un carattere pacifico, molto socievole, a volte anche timido. Deve essere necessariamente allevato in gruppi di 4 / 6 esemplari per vivere bene. Grazie alle sue dimensioni e dal numero minimo da inserire, avranno bisogno di un acquario da almeno 200 litri per.

Impostazione acquario

In condizioni che gli sono favorevoli, Atyopsis gabonensis risulterà relativamente attivo, ed inoltre potrà essere sempre osservato visto che non avrà motivi di nascondersi. Sempre rimanendo in tema nascondigli, per consentirgli di farlo, dovrai piantumare generosamente la vasca, e creargli nascondigli tramite l’utilizzo di rocce e radici. Consiglia inoltre di installare nell’acquario un filtro con un forte getto all’uscita, poiché questo gamberetto di acqua dolce apprezza molto la corrente.

Alimentazione Atyopsis gabonensis

Atyopsis gabonensis in natura si alimenta di microorganismi di origine animale o vegetale. In acquario possono essere nutriti con tabs affondanti di origine vegetale a base di spirulina o con naupli di artemia. Non stupirti inoltre se lo vedrai nutrirsi del suo stesso guscio dopo la muta. Tutto ciò gli sarà utili per fornirgli tutti gli elementi necessari per la formazione di una nuova corazza. Se il cibo in vasca comincia a scarseggiare, potrai vederlo scavare nel substrato.

Riproduzione dell’Atyopsis gabonensis

Atyopsis gabonensis

La riproduzione dell’Atyopsis gabonensis è pressoché impossibile, poiché le uova devono essere deposte deposte in acqua salmastra per potersi sviluppare.

Valori ideali dell’atyopsis gabonensis

I valori ideali per poter allevare correttamente l’Atyopsis gabonensis sono:

  • Temperatura : 26 / 30 gradi
  • Ph : 6 / 8
  • Gh : 5 / 20 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: