Astronotus Ocellatus, il pesce Oscar: il gigante buono


pesce oscar
pesce oscar

L’Astronotus ocellatus o pesce Oscar, è un grosso ciclide sudamericano caratterizzato dalla sua personalità unica e da un’intelligenza impressionante. Questi pesci crescono fino a una dimensione di circa 33 cm e sono esperti nel prendere l’attenzione di chiunque osservi il loro acquario. Gli Oscar sono sicuramente alcuni dei pesci più amati nel nostro hobby e possono realmente avere così tanta personalità che il loro territorio può estendersi oltre l’acquario. 
Si legano con i loro proprietari a un livello che i piccoli ciclidi non fanno. Possono essere abituati a rotolare per il cibo e amano essere accarezzati. A volte si comportano con fare orgoglioso o viziato e possono essere allo stesso tempo sensibili o dolci. Questo pesce è anche esigente, si comporta come un vero e proprio membro della famiglia!

Gli adulti in natura sono normalmente di colore scuro con sfumature arancioni, sui lati verso la schiena e con un occhiello nero alla base della pinna caudale. Esistono diverse varietà di Oscar che si caratterizzano in base ai colori differenti della livrea.

Mantenimento del pesce Oscar

L’astronotus ocellatus è molto facile da mantenere. Gli unici due aspetti del suo mantenimento che potrebbero essere difficili per un principiante sono che:

  • Cresce molto rapidamente;
  • Non è destinato ad essere allevato con altri pesci (li mangerebbe tutti).

Dovrà essere tenuto in un acquario di almeno 400 litri o più. Si consiglia quindi di mantenerlo singolarmente o al massimo in coppia, ma in un grandissimo acquario. Gli Oscar sono pesci curiosi che amano giocare. Le rocce sono un buon arredamento, ma devono essere saldamente posizionate sul fondo del vetro, questo pesce ama “riorganizzare” la sua casa. Le piante saranno un’ardua sfida perché possono essere sradicate, piante galleggianti avranno magari una sorte migliore. Vorrebbero anche esplorare cose nuove e godere di un ‘giocattolo’ occasionale come un ornamento di plastica. Possono vivere 10 anni o più con una cura adeguata.

Distribuzione del pesce Oscar

L’Oscar Astronotus ocellatus è originario del Sud America; il bacino del Rio delle Amazzoni, il Rio Paraguay e il Rio Negro. Gli Oscar sono stati introdotti in Cina, Australia e Florida come sottoprodotto del commercio acquariofilo. Sono intolleranti alle temperature più fredde dell’acqua. Vivono in acque con correnti lente, canali e stagni con fondi fangosi o sabbiosi, nutrendosi di piccoli pesci, gamberi, vermi e larve. In Sud America l’Oscar è un pesce molto pregiato… in cucina.

Morfologia dell’Astronotus ocellatus

L’Oscar ha un corpo ovale e grandi labbra carnose. È noto per raggiungere una lunghezza che può toccare i 45 centimetri in natura, anche se sono generalmente un po’ più piccoli nell’acquario. Hanno una durata di vita di circa 10 anni. È tipicamente scuro, con una colorazione arancione intorno all’area del corpo e sui lati verso la parte posteriore, e con un ocello nero alla base della pinna caudale. Cambia rapidamente la sua colorazione quando diventa territoriale, combattivo o quando si verificano grandi quantità di stress. Con la vecchiaia tende ad essere più scorbutico. I giovani mostrano bande o strisce ondulate bianche e arancioni e presentano macchie sulle loro teste. Esistono molti tipi di colorazione per questi pesci: possono essere maculati, rossi e neri, tutti rossi o tutti neri.

Attenzione ad acquistare un Astronotus ocellatus

Anche se gli Astronotus ocellatus possono affascinare un neofita, è importante non essere ingannato dalla loro piccola dimensione iniziale e dal comportamento apparentemente socievole. La maggior parte degli Oscar in vendita nei negozi sarà di circa 1-3 cm e probabilmente sarà esposto in un piccolo acquario con altri oscar e ciclidi. Tuttavia, non comprarlo assolutamente se il tuo acquario è inferiore a 300/400 litri. Gli Oscar crescono velocemente e richiederanno un acquario capiente. Comporteranno inoltre, costi per l’alimentazione abbastanza alti una volta cresciuti. Inoltre, sono predatori e non devono essere tenuti con altri pesci. Se terrai conto di queste cose sappi che sono perfetti per il principiante diligente, preparato e informato correttamente!

Alimentazione dell’Oscar

L’oscar è carnivoro ed è un mangiatore instancabile. Preferisce essere nutrito di una grande varietà di alimenti vivi e ferschi a base di carne. Una volta abituato, il tuo Astronotus salirà fino a galla a prenderti il cibo dalle mani. Diventa piuttosto grande ed è ghiotto di alimenti di alta qualità e cibi cotti come gamberetti e lombrichi.

Allestimento dell’acquario per il pesce Oscar

Gli acquari sono sistemi chiusi e, indipendentemente dalla dimensione, tutti necessitano di una manutenzione. Con gli acquari domestici i nitrati e i fosfati si accumulano nel tempo e la durezza dell’acqua aumenta a causa dell’evaporazione. Poiché questi pesci sono molto sensibili all’instabilità del pH, è importante che almeno il 20-40% dell’acqua dell’acquario venga cambiata settimanalmente. Tieni presente che gli Oscar sono mangiatori MOLTO disordinati e la natura della loro dieta probabilmente avrà un impatto sulla tempistica e la frequenza della pulizia della vasca. Come per la maggior parte dei pesci grandi e attivi, assicurati che l’attrezzatura, come i riscaldatori e le prese siano ben nascoste o protette. Gli Oscar tendono a “giocare” con l’arredamento nei loro acquari e, a causa della loro dimensione e tendenze aggressive, sono in realtà noti per causare danni significativi a pezzi delicati. Una possibile soluzione è quella di regalare di tanto in tanto al tuo pesce, dei giocattoli, qualcosa che catturari la sua attenzione e lo faccia giocare.

Apprezzeranno un fondo di sabbia fine e un sacco di posti nascosti tra le rocce e il legno. Sono scavatori e le piante non faranno una bella fine, verranno mangiate o tritate. Assicurati che le rocce siano ben fissate sul fondo per evitare rotture del vetro. Le piante galleggianti invece sono apprezzate, dando copertura e riparo. Lascia un’area aperta al centro per permettergli di nuotare. Tieni un coperchio sicuro per impedire all’Oscar di saltare fuori o di schizzare quando mangia. L’oscar vuole un’illuminazione moderata, una temperatura dell’acqua compresa tra 22 e 25°C. Il ph, di cui è molto sensibile, deve essere compreso tra 6,5 e 7,2. Preferisce un movimento dell’acqua debole

Comportamenti sociali dell’Astronotus ocellatus

Gli Oscar, in natura, sono pesci da branco, ma non sono pesci di comunità. Anche se non sono generalmente belligeranti e aggressivi verso altri pesci, sono predatori e cercheranno di mangiare la maggior parte dei compagni di vasca.

Conclusioni

Gli Oscar amano scavare e giocare con giocattoli e riordinare le decorazioni dei loro acquari. Sono anche uno dei pesci più amichevoli in termini di legame con il loro proprietario. Vorrebbero vedere cosa sta succedendo nella stanza e sono famosi per chiedere cibo, reagire alle voci del loro proprietario e persino eseguire giochetti come arrotolorarsi su se stesso!


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: