Aquascaping: la nuova frontiera di Acquario Come Fare

L’Aquascaping è un ramo dell’acquariofilia in cui un acquariofilo ha un approccio che potrebbe essere definito tranquillamente “artistico”.


aquascaping hype

L’hobby dell’acquariofilia sta catturando l’attenzione di milioni di persone da tutto il mondo. La vita moderna ci spinge sempre più ad avere animali in casa, perché è affascinante tenere un angolo di natura in casa. Inoltre questo, è un hobby dove ogni persona trova qualcosa di interessante a cui dedicare tempo in una particolare branca.

C’è chi trova interesse verso la riproduzione di determinate specie di pesci, chi si orienta verso un acquario di barriera cercando di allevare correttamente i coralli. C’è chi si orienta nella coltivazione di piante per cercare di ricreare in casa un quadro armonioso e naturale tramite i colori e le sfumature della flora acquatica.

Questa la linea generale che molte persone seguono. Negli ultimi anni il trend sempre più crescente è quello di chi si affaccia al mondo dell’aquascaping.

Aquascaping: che cos è?

L’aquascaping è un ramo dell’acquariofilia in cui un acquariofilo ha un approccio che potrebbe essere definito tranquillamente “artistico”. L’obiettivo è quello di creare in acquario un paesaggio gradevole, naturale e armonioso, utilizzando materiali naturali come piante, legni, radici, rocce e substrati.

Hydrocotyle sibthorpioides aquascaping

L’inizio con gli acquari olandesi

Negli anni 50 nei Paesi Bassi, nazione rinomata per la coltura di fiori e piante, nasce una vera e propria fenomenologia sugli acquari densamente piantumati. Gli “acquari olandesi“, storicamente sono stati i primi a focalizzarsi esclusivamente sull’estetica della vasca.

acquario olandese

In questo stile, le piante sono l’attrattiva principale di chi osserva l’acquario. Le piante, sono valorizzate attraverso giochi di colore, forme e dimensioni di foglie e contrasti armoniosi.

Aquascaping: la nascita di questo fenomeno

Bisognava attendere fino agli anni ’90 per trovarsi di fronte ad un’altra evoluzione dell’ acquariofilia, con la nascita del cosiddetto ”acquario naturale”. Tutto ciò grazie al lavoro del fotografo e naturalista giapponese Takashi Amano, padre fondatore dell’aquascaping. Amano ha letteralmente rivoluzionato l’hobby dell’acquariofilia, trovando ispirazione dalle sue vasche direttamente dalla natura.

Aquascaping e acquario olandese: differenze

Aquascaping e acquario olandese sono entrambi degli acquari piantumati. Nei secondi, per quanto innegabilmente fantastici da osservare, si ha una resa visiva piuttosto artificiale, si vede ancora che sono stati creati dall’uomo. Gli acquari in stile aquascaping, trovano ispirazione direttamente dalla natura. Si deve ricreare qualcosa che sembri sia comparso in vasca per caso, come se non fosse stato creato da un acquariofilo. Inoltre, in questo stile, a differenza dell’olandese, si utilizzano in modo massiccio rocce e radici. Stanno tutte qui in pratica le differenze sostanziali tra uno stile e l’altro, molto simili per certi aspetti ma differenti tra loro.

Aquascaping: il presente

Dagli anni ‘90 l’aquascaping ne ha fatta tanta di strada dalla lontana Asia fino ad arrivare ai nostri acquari. È mutata sempre più da nicchia a fenomeno popolare. Oggi, attraverso numerosi concorsi internazionali di aquascaping, e alle aziende del settore che hanno creato una serie di prodotti specializzati, l’aquascaping è un settore in espansione e dal futuro sempre più florido. Alcune evoluzioni già si stanno vedendo ora, come la creazione più dettagliata di paesaggi montani, boschi e foreste. Chi lo sa in futuro dove possa arrivare.

aquascape montagna

Aquascaping e Acquario Come Fare

acf aquascaping

L’aquascaping può sembrare una nicchia dell’acquariofilia molto difficile. Molti per paura di fallire, nonostante siano attratti da un layout in stile “Natura”, nemmeno tentano di provarci. Noi di Acquario Come Fare abbiamo creato appositamente un team internazionale di aquascapers con un variegato background di conoscenze (dal neofita al più esperto), con l’obiettivo di far capire a tutti che “se vuoi realmente una cosa basta volerla”! Basta applicarsi, chiedere, sbagliare, incentrando il tutto sulla pura e semplice condivisione.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: