La Aponogeton madagascariensis è sicuramente una delle piante più strane che possiamo comprare per abbellire e rendere ancora più naturale il nostro acquario. Ha un aspetto che la rende diversa dalle altre piante in quanto le foglie sono prive di tessuto fogliare (mesofillo). Sono visibili solamente le venature di collegamento delle foglie che, guardandole, danno l’impressione che sia attraversata da tante micro finestrelle.
Dove vive la Aponogeton madagascariensis
È una pianta a bulbo della famiglia delle Aponogetonaceae, originaria dell’Africa, più precisamente del Madagascar dove cresce in fiumi e ruscelli immersi nelle foreste.
Descrizione della pianta
La Aponogeton madagascariensis può crescere tranquillamente, se tenuta nelle giuste condizioni, fino a 50/60 cm di altezza. Capirai quindi che stiamo parlando di una pianta che può fare arredo a sé in vasca, tanta è la bellezza e imponenza.
Coltivazione in acquario
Non è una pianta adatta a tutti. È parecchio esigente sotto molti aspetti, non risultando di facile coltivazione per chi non ha una certa dimestichezza e conoscenza sulle fertilizzazioni e i bisogni delle piante. Ha bisogno infatti di un buon substrato fertile ricco di sostanze nutritive per la pianta, di un impianto di co2 in vasca e periodicamente di un buon protocollo di fertilizzazione a colonna.
L’illuminazione non è un fattore fondamentale per la crescita della pianta, può vivere bene anche in condizioni di ombra, ma il minimo per garantirgli una vita salutare si attesta sui 0,5 watt/litro. L’acqua, altro aspetto da non sottovalutare deve essere pulitissima. Deve essere cioè priva di materiali sospesi appunto nell’acqua che potrebbero andare ad occludere le cosiddette “finestrelle” delle foglie andando a rovinare la pianta e la sua salute.
Vive bene in acque tenere con ph 7 o inferiore in un range di temperature che vanno dai 20 ai 25 gradi. È una pianta che ha i suoi periodi di crescita per poi stabilizzarsi in altri. Durano in media 6 mesi per uno e 6 mesi per l’altro, quindi non preoccupatevi se la crescita si arresta, non sta male, riprenderà a crescere tranquillamente. Non è inusuale anche in alcuni periodi vedere la pianta che genera dei fiori.
Posizione in vasca
Non è una pianta a crescita veloce bensì media e può essere collocata al centro e fondo vasca oppure in posizioni particolari per accentuare ancora di più la naturalezza della vasca. Cercate di comprarla per acquari medio/grandi, vista la sua mole non è una pianta adatta a vasche piccole.
0 Comments