Aplocheilus Panchax, un killifish molto resistente: scelta ideale per i neofiti

Il Killifish Aplocheilus Panchax è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Si trovano in Pakistan, India, Bangladesh, Myanmar, Malesia, Indonesia, Nepal, Cambogia, Vietnam e Sri Lanka.


Aplocheilus Panchax

Il Killifish Aplocheilus Panchax è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Si trovano in Pakistan, India, Bangladesh, Myanmar, Malesia, Indonesia, Nepal, Cambogia, Vietnam e Sri Lanka. In natura lo possiamo trovare generalmente in stagni, campi e canali. Vivono in acque limpide ricche di vegetazione o tra le radici degli alberi di mangrovie. Questi pesci altamente adattabili sono stati trovati anche a Singapore, ed addirittura in alcune zone vivevano tranquillamente in acque ipersaline. Il loro habitat naturale è stato ampliato grazie alla loro introduzione in diverse aree per aiutare le persone a tenere a bada le popolazioni di zanzare, nutrendosi delle loro larve. In natura, questi pesci fanno di insetti e larve la loro alimentazione principale.

Descrizione

Il corpo degli Aplocheilus Panchax è snello e allungato, la pinna dorsale è posizionata verso la metà posteriore del corpo e le squame sono arrotondate. La testa è appiattita sulla parte superiore con un muso appuntito e la bocca rialzata, e non hanno barbigli.

La colorazione di base è di un grigio / giallo con una macchia nera sulla pinna dorsale. Alcuni tipi però possono variare di colore. Possono presentarsi con sfumature che si avvicinano più sul blu, rosso, verde ed arancione, anche su alcune pinne. In media può raggiungere i 9,5 cm di lunghezza, con un’aspettativa di vita che si aggira sui 5 anni, se allevato correttamente.

Difficoltà nell’allevamento

Aplocheilus Panchax è un pesce resistente ed abbastanza facile da allevare. Può tollerare benissimo vari range di valori dell’acqua senza alcun tipo di problema. Anche se lunghi, non sono pesci molto grandi, quindi non è necessario per loro un grande acquario.

Alimentazione Aplocheilus Panchax

Gli Aplocheilus Panchax sono principalmente carnivori. Possono essere nutriti con cibi industriale, vivi e congelati senza problemi, l’importante però è che galleggino sulla superficie dell’acqua, e che siano abbastanza piccoli da entrare nella loro bocca. Inoltre sono letteralmente ghiotti di bloodworms ed artemia.

Acquario per Aplocheilus Panchax

Aplocheilus Panchax è un pesce molto facile da allevare, poiché riesce a sopravvivere in ambienti molto diversi tra loro in natura. Cambi d’acqua settimanali di almeno il 30 % aiuteranno a mantenere questo pesce sano e felice.
L’Aplocheilus Panchax è un pesce che passa la maggior parte del suo tempo vicino alla parte superiore dell’acquario. Un acquario che simuli il suo ambiente naturale, ben illuminato con un substrato scuro mostrerà la miglior colorazione ed i comportamenti naturali di questo pesce. Inoltre la vasca dovrà essere dotata di coperchio, poiché alll’Aplocheilus Panchax piace molto saltare fuori dall’acqua in natura.

Comportamenti sociali Aplocheilus Panchax

Gli Aplocheilus Panchax sono generalmente pacifici verso altre varietà di pesci, ma a volte possono litigare tra loro. Di norma però  questi combattimenti non causeranno alcun danno. Sarebbe meglio allevarli insieme ad altri pesci moderatamente pacifici dalle dimensioni simili o anche più grandi.

Dimorfismo sessuale Aplocheilus Panchax

I maschi e le femmine di questa specie sembrano molto simili, quindi il loro sesso può essere difficilmente distinguibile. I maschi possono essere a volte un po ‘più scuri nella colorazione.

Riproduzione Aplocheilus Panchax

Aplocheilus Panchax killifish

L’Aplocheilus Panchax è un pesce ovoviparo relativamente facile da riprodurre. Una coppia sana può deporre dalle 130 fino a 300 uova giornalmente addirittura per diverse settimane. Generalmente si riproducono tra piante a foglie sottili e muschi di Java.

In cattività per riprodursi avranno di una vasca separata, dove nel fondo dovrà essere collocato del muschio. Una volta che i futuri genitori avranno deposto e successivamente fecondato le uova dovrebbero essere rimossi e reinseriti nella vasca principale. L’acqua della vasca delle uova dovrà essere uguale per valori a quella dei genitori. Le uova si schiuderanno dopo circa 10 / 15 giorni, ed una volta nati, gli avannotti possono essere nutriti con naupli di artemia e cibi secchi in polvere.

Sicuramente alcuni degli avannotti cresceranno più velocemente di altri, quindi esiste una concreta possibilità di cannibalismo tra loro. Se vuoi portare avanti con successo il maggior numero possibile di avannotti dovrai munirti di alcune vasche ed inserirli a loro interno in base alle loro dimensioni. Presta molta attenzione durante la loro alimentazione, in quanto i cibi se non consumati possono rapidamente inquinare l’acqua.

Valori ideali

I valori ideali per allevare correttamente gli Aplocheilus Panchax sono:

  • Temperatura: 20 / 25 gradi
  • Ph: 6 / 8
  • Gh: 5 / 12 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: