Aplocheilichtys Kingii, un piccolo killifish poco conosciuto

L’Aplocheilichthys kingii fu descritto da Boulenger nel 1913. Vive in Africa nei fiumi Sobat e Nilo bianco nel Sudan centrale, nella zona del Lago Chad, nel Ciad, nel Camerun e in Nigeria. L’Aplocheilichtys Kingii è un piccolo killifish che popola paludi, acque poco profonde e canali di drenaggio in natura.


Aplocheilichtys kingii

L’Aplocheilichthys kingii fu descritto da Boulenger nel 1913. Vive in Africa nei fiumi Sobat e Nilo bianco nel Sudan centrale, nella zona del Lago Chad, nel Ciad, nel Camerun e in Nigeria. L’Aplocheilichtys Kingii è un piccolo killifish che popola paludi, acque poco profonde e canali di drenaggio in natura. Questi pesci si nutrono di larve di insetti, piccoli insetti acquatici e piccoli invertebrati, compresa la dafnia. 

Aplocheilichtys kingii: descrizione

Aplocheilichtys Kingii è un pesce di piccole dimensioni che arriva a raggiungere i 3,5 cm di lunghezza, ed ha una aspettativa di vita che si aggira sui 3 anni. Il suo corpo è slanciato ed allungato, la pinna dorsale è posizionata verso la metà posteriore del corpo e le squame sono arrotondate. La testa è appiattita sulla parte superiore. Hanno una colorazione sul marrone chiaro che apparirà iridescente sotto ad una buona illuminazione.

Difficoltà nell’allevamento con il Aplocheilictys kingii

L’Aplocheilichtys Kingii è un pesce moderatamente resistente, ma dovrà avere a disposizione acqua pulita per vivere bene. È un pesce piuttosto timido e può essere intimidito facilmente dagli altri compagni in vasca. Quindi i compagni ideali in vasca dovrebbero essere specie di dimensioni simili, e soprattutto pacifici. Vivranno meglio se inseriti in gruppi di 4 o più elementi in un acquario di almeno 80 / 100 litri.

L’alimentazione dell’Aplocheilictys Kingii

Gli Aplocheilictys Kingii sono principalmente carnivori. In natura si nutrono di larve di insetti, piccoli insetti acquatici e piccoli invertebrati, compresa la dafnia. In acquario mangiano volentieri i cibi industriali, ma vivranno meglio ed in salute se saranno alimentati anche con cibi vivi o surgelati come krill o le dafnie.

Cura dell’acquario dell’Aplocheilichtys Kingii

Come detto in precedenza, l’Aplocheilichtys Kingii è un pesce moderatamente resistente, ma hanno bisogno di essere allevati in acqua pulita. La cura dell’acquario sarà abbastanza semplice se si utilizza un filtro abbastanza potente. Questi pesci hanno bisogno di cambi d’acqua di almeno il 30% ogni 2 settimane.

Impostazione acquario dell’Aplocheilichtys kingii

Questo Killifish è una specie che nuota solitamente a centro vasca, e sebbene possano essere tenuti in un contesto comunitario, come tutti i Killifish, vivranno anche bene se allevati in un acquario monospecie.

Come per molti altri pesci, anche gli Aplocheilictys Kingii vivranno meglio e mostreranno il loro comportamento naturale ed i migliori colori, se verranno allevati in vasche che simulano perfettamente il loro habitat naturale. Un substrato scuro in un acquario ben illuminato mostrerà il meglio di questo pesce. Poiché sono pesci un po’ timidi, sarebbe meglio fornirgli dei nascondigli, tramite l’utilizzo di piante, ma non dovrà mancare uno spazio aperto per il nuoto.
Quando sono spaventati, questi pesci potrebbero guizzare fuori dall’acquario, quindi è meglio per loro che l’acquario sia dotato di coperchio. Poiché questi piccoli pesci sono facilmente spaventabili, sarebbe meglio aggiungere delle luci basse prima che si accendano le luci principali, o in alternativa assicurati di non accendere le luci se la stanza è troppo buia.

Dimorfismo sessuale dell’Aplocheilichtys kingii 

Gli Aplocheilictys kingii sono pesci cui è molto difficile distinguere i sessi. I maschi possono avere le pinne leggermente più appuntito a differenza delle femmine.

La riproduzione degli Aplocheilictys kingii

Ci sono state segnalazioni di riproduzioni in acquario di questa specie, ma non sono disponibili ulteriori dettagli per approfondire questo argomento.

I valori ideali degli Aplocheilichtys kingii

I valori ideali per allevare correttamente gli Aplocheilichtys Kingii sono:

  • Temperatura 24 / 29 gradi
  • Ph 6,5 / 7
  • Gh 4 / 8 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: