Aphyosemion bivittatum, un killifish facile da allevare e riprodurre

L’Aphyosemion Bivittatum è uno tra i killifish più popolari e conosciuti tra gli acquariofili. La loro popolarità deriva dal fatto che sono estremamente facili da allevare e riprodurre, il ché li rende molto consigliati per i neofiti.


Aphyosemion bivittatum killfish

L’Aphyosemion Bivittatum è uno tra i killifish più popolari e conosciuti tra gli acquariofili. La loro popolarità deriva dal fatto che sono estremamente facili da allevare e riprodurre, il ché li rende molto consigliati per i neofiti.

Origini

L’Aphyosemion Bivittatum è un pesce appartenente alla famiglia dei Ciprinodontidi, originario dell’Africa occidentale. In natura vivono in piccoli corsi d’acqua del golfo della Guinea.

Descrizione

Gli Aphyosemion Bivittatum sono pesci piuttosto appariscenti, adatti per chi cerca un pesce che attiri l’attenzione di chi li osserva. I loro corpi sono per lo più marroni e rossi, con delle strisce gialle e dorate. Da adulto, questo pesce può raggiungere una dimensione attorno ai 6,5 cm. La loro aspettativa di vita, se curato adeguatamente, si aggira tra i 2 ed i 4 anni.

Aphyosemion bivittatum

Dimorfismo sessuale Aphyosemion Bivittatum

I sessi di questo pesce sono facilmente distinguibili, in quanto il maschio presenta pinne dorsali e anali molto grandi, mentre le pinne delle femmine sono più piccole.

Impostazione acquario

L’Aphyosemion Bivittatum è molto facile da allevare, quindi molto adatto ai neofiti. La sua vasca dovrebbe essere molto piantumata, assieme però ad un ampio spazio lasciato libero per il nuoto. Per far risaltare ancora di più i loro splendidi colori e vedere i loro comportamenti naturali, il colore del substrato dovrebbe essere scuro. Inoltre non è un pesce che ama particolarmente una luce forte, diretta, ma si può ovviare inserendo piante galleggianti come la Pistia Stratiotes o la Lemna Minor. In natura così come in acquario non è un pesce che ama particolarmente una forte movimentazione dell’acqua.

Alimentazione Aphyosemion Bivittatum

L’Aphyosemion Bivittatum può essere alimentato con cibo vivo, in scaglie o microgranuli, liofilizzati e surgelati senza nessun tipo di problema, anche per questo motivo è molto consigliato ai neofiti. Può suonare strano per qualcuno, ma questi pesci tra i loro cibi preferiti prediligono insetti acquatici vivi e addirittura formiche.

Riproduzione Aphyosemion Bivittatum

L’Aphyosemion Bivittatum è un pesce ovoviparo. Questi pesci richiedono un periodo di incubazione compreso tra 10 giorni fino a 3 settimane. La durata effettiva del tempo di incubazione dipende dalla temperatura dell’acqua. Sono pesci che non prestano cure parentali verso i propri piccoli. Durante il periodo riproduttivo i maschi letteralmente stressano le femmine fino al momento della deposizione inseguendole continuamente. Dopo la deposizione e fecondazione delle uova, i futuri genitori dovrebbero essere rimossi, in quanto potrebbero nutrirsi delle uova.

Comportamenti sociali degli Aphyosemion Bivittatum

Aphyosemion Bivittatum è un pesce dal carattere pacifico, di conseguenza adatto ad acquari di comunità, anche se ti consiglio di allevarlo in una vasca monospecifica. È un pesce tendenzialmente timido e solitario, quindi non dovrebbe essere tenuto con pesci attivi e aggressivi. Se due maschi sono allevati insieme, potrebbero occasionalmente litigare, ma senza gravi conseguenze.

Valori ideali acquario

I valori ideali per allevare correttamente gli Aphyosemion Bivittatum sono :

  • Temperatura : 20 / 25 gradi
  • Ph : 5,7 / 7
  • Gh : 6 / 14 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: