Anubias gracilis è una pianta poco conosciuta e che raramente si trova in commercio e, a differenza della sorella barteri non è così semplice da coltivare.
Anubias Gracilis Origine
Appartiene alla famiglia delle Araceae, originaria dell’Africa, in particolare Guinea e Sierra Leone ed è una pianta che può crescere sia in maniera sommersa che emersa. È adatta quindi sia per acquari che per chi si spinge un po’ più in là andando a ricreare, ad esempio, un paludario.
Anubias Gracilis coltivazione in acquario
In forma emersa è una pianta di facile coltivazione, mentre in forma sommersa ha bisogno necessariamente di tante piccole attenzioni. Ha bisogno di un substrato ricco di nutrienti, in particolare ferro per crescere nel fondo. Stai attento, come per la barteri di lasciare il rizoma al di fuori del fondo altrimenti la pianta muore.
Può essere anche attaccata ad un ramo di una radice o su una roccia con il rizoma e le radici libere per rendere ancora più naturale il layout della vasca. Ma avrà bisogno di una fertilizzazione a colonna in quel caso.
Valori in acquario
Per quanto riguarda l’illuminazione non necessita di una luce spinta. Per crescere bene ha bisogno di almeno 0,5 watt/litro a salire, quindi neanche troppo impegnativa sotto quel punto di vista.
Le foglie, punto di forza di questa pianta, sono molto lunghe e larghe, raggiungono in media tra gli 8 e 12 cm di lunghezza, quindi possono essere tranquillamente usate come riparo da pesci tendenzialmente timidi o fotosensibili. Rimanendo in tema di misure, la anubias gracilis se tenuta nelle giuste condizioni può crescere fino a 25 cm di altezza. Non aspettarti però una così imponente crescita in poco tempo.
Cresce in maniera lenta o media a seconda delle cure e attenzioni che gli si danno.
Un’altra considerazione da fare su questa pianta è quella delle temperature e dei valori dell’acqua. Cresce benissimo infatti in un range di temperature che vanno dai 22 ai 26 gradi, al di sotto o al di sopra di questi livelli la pianta tende ad andare in sofferenza e rallentare la sua crescita. Si adatta a vari range di valori dell’acqua ma tende ad esprimere la sua massima bellezza in acque tenere.
Posizionamento e propagazione
È una pianta polifunzionale, può essere posizionata tranquillamente a centro vasca o nel fondo vista l’altezza massima che può raggiungere. La potatura e la propagazione può essere fatta per divisione del rizoma e la parte tagliata può essere riutilizzata per generare una nuova pianta ben distinta dalla pianta madre.
0 Comments