Amblystegium serpens: un muschio perfetto per creare un pratino in acquario

Amblystegium serpens è un muschio appartenente alla famiglia delle Amblystegiaceae. È un muschio cosmopolita, che si trova in molte parti del mondo.


Amblystegium serpens

Amblystegium serpens è un muschio appartenente alla famiglia delle Amblystegiaceae.

Habitat

È una pianta cosmopolita, in natura lo si può trovare infatti in molte parti del mondo, come il Sud America, Nuova Zelanda e Australia per citarne alcuno.

Amblystegium serpens: descrizione

Amblystegium serpens è un muschio dalla crescita lenta che può essere coltivato tranquillamente sia in maniera emersa che sommersa in luoghi indifferentemente secchi o umidi, ombreggiati o soleggiati, l’importante però che siano ricchi di sostanze nutritive. Se coltivato correttamente può arrivare in media fino ai 10 cm di altezza. Di un bel colore verde molto simile a quello di un prato, le sue foglie sono lanceolate.

Difficoltà nella coltivazione

Amblystegium serpens è un muschio molto consigliato per i neofiti. Di facile coltivazione, non ha bisogno di moltissime cure per farlo crescere correttamente. Un impianto di co2 in acquario non è strettamente necessario, anche se in presenza di quest’ultimo elemento crescerà in maniera più veloce ma soprattutto più robusta. Per quanto riguarda l’illuminazione può tranquillamente partire da medio/bassa, poiché, come detto in precedenza, in natura cresce tranquillamente sia in posti soleggiati che ombreggiati. Un protocollo di fertilizzazione completo, ricco quindi tutte le sostanze nutritive necessarie alle piante, sarà un aiuto supplementare validissimo per chi vuole avere qualche soddisfazione con la coltivazione di questa pianta.

Amblystegium serpens: posizionamento in acquario

Come tutti i muschi in acquario, può essere utilizzato per rendere ancora più naturale il proprio layout, magari collocandolo tra i legni, radici e le rocce. Inoltre può essere utilizzato da chi vuole allestire un caridinaio, dove questi piccoli gamberetti ci pascoleranno sopra alla ricerca di cibo. Qualora si volesse creare un piccolo pratino da primo piano nella propria vasca, Amblystegium serpens risulta un muschio molto adatto.

Propagazione in acquario

Propagare in acquario Amblystegium serpens risulta molto semplice. Basta semplicemente spezzare qualche ciuffo di questo muschio per creare dei nuovi getti da poter utilizzare in acquario.

Valori ideali

I valori ideali per coltivarlo correttamente sono:

  • Temperatura: 10/26°C
  • Ph: 5,2/7
  • Gh: 2/28 dgh

Crediti foto: Rare Aquatic Plant Shop


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: