Amblyeleotris Randalli: uno dei migliori pesci per nano reef


Amblyeleotris randalli e il gambero-min

Amblyeleotris randalli è un gobide, a mio avviso tra i migliori pesci per nano reef, da tenere insieme al suo crostaceo, compagno di vita. Condividono le grotte e gli anfratti con un piccolo crostaceo della famiglia degli Alpheidae come l’Alpheus armatus o Alpheus randallie e si prendono cura l’uno dell’altro. Il ghiozzo avverte il granchio dei pericoli e sorveglia la grotta, il crostaceo  in cambio, costruisce la grotta che andranno a condividere. I gobidi generalmente vivono in simbiosi con questi crostacei, quasi tutti del genere Alpheus. 

Amblyeleotris randalli con il gambero

Amblyeleotris randalli: morfologia

I gobidi Amblyeleotris randalli sono lunghi circa 10 cm. Il corpo è di forma allungata e cilindrica, il colore di base è bianco con sette strisce arancioni. La prima striscia ruota sempre intorno alla testa a livello dell’occhio. Particolarmente sorprendente è la grande macchia nera sulla pinna dorsale, nonché numerosi punti di lucentezza biancastra distribuiti in tutto il corpo.

Gobide Amblyeleotris randalli

Habitat Naturale

Amblyeleotris randalli vive nel Pacifico occidentale. Dalle Molucche alle Isole Salomone e dalla Grande Barriera Corallina alle Isole Ryukyu. Preferisce substrati morbidi, a grana grossa dove scaverà caverne fino anche a 50 metri di profondità.

Alimentazione

Il ghiozzo di Randall è carnivoro e si nutre normalmente di piccoli granchi e pesci che si aggirano nei pressi della loro tana. Nell’acquario gli piace nutrirsi di krill, Mysis, Artemia, scaglie e granuli. Il granchio si ciba delle stesse pietanze ed esce fuori principalmente di notte in cerca di cibo.

Compatibilità

Amblyeleotris randalli deve sempre essere tenuto insieme a un Alpheus corrispondente. Questo serve a fornirgli un senso di sicurezza e contribuisce visibilmente al suo benessere. Può essere facilmente inserito insieme a pesci di medie dimensioni, e, come capita raramente coi pesci marini, può tranquillamente vivere in coppia.

L’acquario deve essere dotato di un substrato adatto anche per il crostaceo. Il substrato dovrebbe essere alto circa 3-4 cm, in modo che l’Alpheus abbia abbastanza spazio per scavare. Se questo non è il caso, devi inserire più sabbia. Le rocce, come già accennato non possono mancare per fornirgli i necessari rifugi.

Comportamento in acquario

I Ghiozzi andrebbero inseriti sempre dopo del crostaceo, in questo modo instaurerà una vera e propria simbiosi col gambero, che riceverà sicurezza dalla vista migliore del pesce mentre quest’ultimo, oltre alla tana, riceve tutti gli avanzi alimentari del primo. Una volta che i due animali si sono trovati, vivono insieme in una grotta e sono in costante contatto. In caso di pericolo l’Amblyeleotris randalli emetterà un tremito che servirà a mettere in guardia il gambero. A questo punto, appurato il pericolo, il granchio correrà dentro la grotta e il ghiozzo subito dopo di lui. Di notte, il gambero chiude la grotta e si blocca dentro con il suo ghiozzo. Può anche accadere che il ghiozzo e il gambero scompaiano per alcuni giorni. Non preoccuparti, è più che normale, riappariranno in un altro posto nell’acquario quando meno te lo aspetti.

Valori ottimali

  • Dimensione nano reef: 100 litri
  • Temperatura: 22-28°C
  • Aspettativa di vita: 5/7 anni

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: