Cosa sono le alghe?
In generale le alghe possono essere indicate come organismi simili a piante che di solito sono fotosintetiche e acquatiche, ma non hanno vere radici, steli, foglie, tessuto vascolare e hanno semplici strutture riproduttive. Avere alghe in acquario è, sfortunatamente, solo un dato di fatto. Gli acquari hanno bisogno di alcune alghe, ma troppe possono rappresentare un potenziale pericolo per i pesci e per le piante. Come in molte aree della vita, trovare l’equilibrio che funziona per il tuo acquario è la chiave del successo.
Come e perché crescono le alghe acquatiche?
Le alghe sono organismi simili alle piante e, proprio come qualsiasi altra pianta, richiedono tre cose per sopravvivere: acqua, luce solare e sostanze nutritive. Uno dei primi segni che il tuo acquario sta sviluppando un problema di alghe è la presenza di particelle di colore verdastro o giallo-marrone. Le alghe acquatiche possono anche assumere la forma di masse filamentose bianche o grigie composte da batteri e funghi. Il tuo acquario può essere infestato da più di un tipo di alghe alla volta, quindi non ti sorprendere se ti capiterà di vedere un mix algale.
Le alghe in acquario sono sempre cattive?
No, per niente. Una modesta presenza di alghe in acquario può essere considerata un segno di equilibrio della vasca. Quando le alghe iniziano a prendere il controllo del tuo acquario, invece, siamo di fronte ad uno squilibrio. Si potrebbe dire che le alghe svolgono un ruolo cruciale come campanello d’allarme. Forniscono infatti, un primo avviso biologico che qualcosa deve essere fatto in acquario per sostenere l’equilibrio e la vita di piante e pesci.
La presenza di alghe può anche avere alcuni vantaggi piuttosto considerevoli. La fotosintesi delle alghe comporta il consumo di sostanze azotate, in particolare di nitrati e talvolta ammoniaca. Mentre tutto questo è un grande vantaggio, il lato negativo della loro efficienza, e il motivo per cui possono così facilmente colonizzare un acquario è che la rimozione di questi elementi dal tuo acquario è anche il normale ruolo che spetterebbe alle piante nei sistemi di acqua dolce. La presenza di alghe può integrare il ruolo delle piante o sostituirlo totalmente; uccidendole o danneggiandole gravemente durante il processo.
In acquari d’acqua dolce, alcuni pesci mangiano le alghe. Pesci come i Poecilidi e le specie conosciute volgarmente ed erroneamente come pesci pulitori (Gyrinocheilus, Ancistrus, Hypostomus, Otocinclus, Epalzeorhynchus) sono particolarmente interessati all’alga come forma di alimentazione.

I più comuni tipi di alghe in acquario
Diatomee
Sono alghe marroni, molto diffuse negli acquari avviati da poco e infestano l’acquario in strati. La pulizia cancella facilmente questi strati. Queste alghe marroni sono generalmente considerate per lo più innocue. Man mano che l’acquario matura, le alghe brune di solito scompaiono.
Cianobatteri
Vengono spesso confuse come alghe melmose, ma in realtà non si tratta affatto di alghe. I cianobatteri si diffondono molto rapidamente e possono causare danni irreparabili. Gli eccessi di nitrati e fosfati nell’acquario sono la principale causa e probabilmente sarà necessario ricorrere a speciali trattamenti dell’acqua per rimuovere i nutrienti, che a loro volta rimuoveranno le alghe dall’acquario.

Alghe a pennello rosse o nere (BBA)
Sconfiggere quest’alga è una delle battaglie più difficili degli acquariofili. Di solito viene notato prima sulle piante, fino ad estendersi alla totalità dell’hardscape come rocce, legni, filtro, ecc.
Alghe verdi polverose (GSA)
Per quanto riguarda le alghe in acquario, le alghe verdi polverose (meglio conosciute come green spot algae) sono alghe utili e salutari per il tuo acquario, purché non crescano troppo. Sarà tuo compito tenerle sempre sotto controllo.
Alghe galleggianti (Volvox)
Di solito sono chiamate in maniera generalista “esplosione algale” perché è esattamente quello che sembra. Queste alghe sono microscopiche e rimangono sospese nell’acqua. Non possono essere raschiate e anche i cambi d’acqua non sono generalmente efficaci. Per superare le alghe volvox, dovrai utilizzare un filtro biatomico o bloccare completamente tutta la luce dal tuo acquario per diversi giorni.
I migliori consigli per evitare la crescita eccessiva di alghe
Riduci l’illuminazione
Posizionare il tuo acquario in una zona in cui sarà esposto alla luce solare diretta, anche per una breve parte della giornata, promuoverà la crescita delle alghe dell’acquario. La luce artificiale deve essere monitorata per garantire che sia forte solo quanto è necessario e non per più di otto ore al giorno. Prendi in considerazione l’utilizzo di un timer sulla presa di corrente per assicurarti di mantenere i livelli di illuminazione perfetti.
Riduci l’alimentazione
È molto facile sovralimentare i pesci e questo aumenta i livelli di fosfati nell’acqua. Assicurati di rimuovere tutto il cibo non consumato dall’acquario dopo 5/10 minuti. Se rimuovi il cibo ogni volta, vuol dire stai alimentando troppo i tuoi pesci.
Aumenta i cambi d’acqua
Se c’è una cosa che è importante fare correttamente, sono i cambi d’acqua regolari. La quantità raccomandata per cambiare è da 25 a 50% dell’acqua dell’acquario ogni 10 giorni. Ciò assicurerà che i livelli di nutrienti nell’acqua siano ridotti al minimo. Al contrario, non cambiare troppo spesso l’acqua o sarai punto e a capo. Regolarità deve essere la tua parola d’ordine.
Aumenta i test dell’acqua
È molto importante capire l’acqua che stai introducendo nel tuo acquario. Testa l’acqua alla fonte per i fosfati e i nitrati, quindi agisci di conseguenza.
Come assicurarsi che i tuoi acquari appena piantumati restino senza alghe
In un acquario con molte piante, non è solo la salute dei pesci che dovrai pianificare. Le piante richiedono altrettante attenzioni per mantenerle al meglio. Anche se le piante tengono a bada fosfati, nitrati e ammoniaca, oltre a mantenere ottimale la qualità dell’acqua, la comparsa di alghe è comunque possibile. Vale la pena ricordare che le alghe sono anch’esse piante. Quando si apportano modifiche o si imposta un acquario per le piante, si fornisce quello che serve a prosperare anche alle alghe.
L’equilibrio nel tuo acquario incoraggerà le tue piante a prosperare, sono molto più efficaci nell’assorbire i nutrienti nell’acqua rispetto alle alghe. Le alghe sono forme di vita più semplici delle piante e sono in grado di sfruttare gli ecosistemi squilibrati. I tuoi problemi con le alghe si verificano quando la luce, la CO2 e le sostanze nutritive non sono bilanciate correttamente.
Scegli piante a stelo a crescita rapida. Queste piante sono ben note per la loro capacità di assumere le sostanze nutritive in eccesso nell’acqua a una velocità superiore. Quindi, in questo modo, non è necessario ridurre il dosaggio dei nutrienti per eliminare le alghe in eccesso dell’acquario.
0 Comments