Aglio in acquario: ecco i benefici che ha l’aglio per i pesci

L'aglio in acquario è usato da molto tempo, ma ciò che è realmente in grado di fare è fonte di molte discussioni tra gli acquariofili. Cosa può realmente fare un po' di aglio in acquario? Scopriamo tutti i suoi benefici.


ecco i benefici che ha l'aglio per i pesci

Ibenefici che ha l’aglio per i pesci

L’aglio in acquariofilia è usato da molto tempo, ma ciò che è realmente in grado di fare è fonte di molte discussioni tra gli acquariofili. La cosa più sicura è che serve a stimolare l’appetito dei pesci efficacemente, può stimolare una migliore colorazione delle livree dei pesci e può fornire loro molta energia. Ma cos’altro può realmente fare è la domanda che fa partire tutti i dibattiti. 

Cos’è l’aglio

L’aglio è una pianta a bulbo di origine asiatica, una volta appartenente alla famiglia delle Liliaceae, ma recenti classificazioni l’hanno spostata a quelle delle Amaryllidaceae. È una pianta dalle mille proprietà ed usata in mille modi, dall’ambito culinario, a quello terapeutico e a quello acquariofilo, sì hai capito bene, anche in acquariofilia può essere usato l’aglio.

Aglio in acquario: i benefici

Come detto poco fa, l’aglio è un efficace potenziatore dell’appetito. Questo può essere di inestimabile valore quando si vuol far mangiare un pesce appena acquistato, molto timido. A tale scopo è possibile utilizzare quasi qualsiasi forma di aglio. L’aglio appena spremuto, i prodotti a base di aglio liquido fatti per l’acquario e anche la maggior parte degli alimenti con aglio all’interno di essi possono essere efficaci.

Bisogna però essere consapevoli del fatto che in alcuni alimenti per pesci la quantità di aglio sarà irrisoria. Anche se contengono la dicitura “a base di aglio”, la presenza di questo elemento sarà appena sufficiente, giusto per scriverlo in grassetto sulla etichetta del prodotto, ma non abbastanza efficace per i suoi potenziali poteri in acquario. Alcune persone considerano l’aglio da dare ai pesci, un potenziamento del sistema immunitario e lo paragonano addirittura alla vitamina C per gli esseri umani. Come abbiamo detto dona molta energia e riesce a ravvivare i colori dei pesci.

L’aglio uccide i parassiti

Tra i tanti componenti che contiene l’aglio, tra cui potassio, fosforo, selenio e zinco, il più potente e importante è una sostanza chimica chiamata “allicina”. L’allicina è una sostanza chimica dell’aglio che ha il potere di uccidere attivamente e direttamente i parassiti. È stato dimostrato in studi scientifici che può essere in grado di uccidere molti parassiti.

Molti acquariofili di vecchia data sostengono da sempre l’idea che l’aglio da solo possa uccidere quasi tutti i parassiti. Molte persone lo hanno usato con successo per curare malattie come l’ictio, parassiti intestinali e altro, sia in acquari dolci che salati. Alcuni studi hanno persino dimostrato che l’allicina può uccidere attivamente alcuni funghi, batteri e persino virus. Questo dimostra che l’aglio ha il potenziale per uccidere una vasta gamma di agenti patogeni.

Come usare l’aglio

aglio in acquario

Il modo di usare l’aglio è anch’esso importante. Molti cibi contengono aglio, ma spesso non ne hanno abbastanza per avere un effetto significativo sui parassiti, o non è nella giusta forma. Quella più efficace a mio parere è il succo d’aglio. Il succo può essere usato per bagnarci il cibo dei pesci, sia in forma di fiocchi che granulare, oppure può essere tagliato a cubetti e pressato e le parti di aglio mescolate insieme al cibo. L’ importante è non farne un uso sovrabbondanza per non alterare i valori in acquario, tra cui i fosfati. Penso che un uso di aglio in acquario un paio di volte alla settimana possa aiutarti ad allontanare malattie e batteri cattivi dai tuoi amici pinnuti, non dovrai baciarli.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: