I Discus, generalmente, sono famosi per avere un carattere molto tranquillo e docile, considerando anche che in natura sono dei pesci da branco. Tuttavia, in acquario, non dovremmo stupirci qualora si manifestassero fenomeni di aggressività da parte di questo fantastico ciclide. In questa guida cercherò di farti capire quali potrebbero essere le cause delle aggressività nei Discus, ed in caso cercare di ridurre o eliminare del tutto quel caos che si potrebbe generare in vasca.
Aggressività nei discus: capire il temperamento
Partiamo dal presupposto che i Discus, nonostante siano considerati tra i pesci più tranquilli in acquariofilia, appartengono alla famiglia dei ciclidi. Questa famiglia di pinnuti infatti ha la fama di essere aggressiva e territoriale, fattori però meno pronunciati nel re dell’acquariofilia dolce. Generalmente in una vasca di Discus si viene a formare una scala gerarchica, dove un pesce comanderà sugli altri, ed altri che avranno comunque una certa importanza nel gruppo, fino ad arrivare al semplice suddito sottomesso da tutti.
Questo processo è fondamentale per rendere stabile e pacifico l’ambiente dove vivono, ma potrebbero esserci dei fattori scatenanti che potrebbero suscitare in loro quell’aggressività repressa. È importante sapere i motivi che potrebbero far cominciare queste aggressività e come muoversi qualora avvenissero. Nei casi più gravi si potrebbero avere ferite gravi ma anche alcune morti dei pesci.
Avviare una vasca per Discus
Il modo più semplice per evitare aggressività nei discus è quello di aggiungere tutti i pesci che si vogliono allevare in una sola volta. Una volta dentro stabiliranno le loro scale gerarchiche e vivranno tranquillamente, ed ognuno inoltre avrà la propria parte di vasca e di cibo.
Alcuni acquariofili sostengono che inserire 6 esemplari insieme sia il numero perfetto poiché facilmente gestibili, specialmente se alcuni avessero dei comportamenti ostili nei confronti degli altri. Naturalmente i pesci da inserire dovranno essere simili per dimensioni e per età, quindi valuta anche questo aspetto al momento dell’acquisto.
Aggiunta di nuovi pesci in una vasca già avviata
Può capitare a volte, che un acquariofilo scelga di acquistare un nuovo Discus per inserirlo nella sua vasca da tempo avviata. Parto con il dire che tutto ciò può essere fatto, ma con un certo livello di attenzione. Considera che, i pesci già presenti all’interno della vasca hanno stabilito le loro gerarchie, e che un pesce nuovo deve ancora guadagnare la sua posizione all’interno della scala gerarchica. Può essere normale quindi vedere il nuovo pesce preso di mira dagli altri con rincorse o pizzicate alla coda. La gerarchia è stata compromessa e tutto deve essere rimesso in ordine.
Soluzioni per ridurre l’aggressività nei Discus
Alcuni comportamenti ostili da parte dei vecchi Discus nei confronti dei nuovi possono essere classificati come normali e addirittura necessari per ristabilire una certa tranquillità all’interno della vasca. Tuttavia, se questo comportamento aggressivo si spinge oltre, causando alti livelli di stress o ferite gravi, è piena responsabilità di chi detiene i pesci risolvere quello che potrebbe diventare un problema ben più grave. Può non essere facile, ma cercherò di aiutarti.
- Se hai inserito dei discus nuovi insieme con altri già da tempo dentro la vasca, considera la possibilità di posizionare un divisorio interno all’acquario. Così facendo, manterrai i due gruppi separati, ma in stretta vicinanza l’un l’altro. Tutto ciò a volte può essere utile per far abituare i pesci vecchi ai nuovi, mantenendo comunque una certa distanza di sicurezza. Tuttavia, a volte, dividendo la vasca, si potrebbe sortire l’effetto contrario. I pesci vecchi potrebbero diventare ancora più aggressivi vista l’ansia che tutto ciò potrebbe creare nei loro confronti.
- In alcuni casi, un ambiente apparentemente nuovo potrebbe aiutare i pesci ad adattarsi l’un l’altro. Un’opzione è quella di rimuovere tutti i pesci dalla vasca, spostare piante e arredi, e quindi reinserire nuovamente i Discus all’interno della vasca. Il nuovo layout può confondere i pesci e fargli credere di trovarsi in un ambiente completamente nuovo. Creando così un territorio neutrale per entrambi gli schieramenti. Questa tecnica può essere particolarmente utile nei casi in cui si siano raggiunti degli alti livelli di aggressività, ed è quindi necessario un reset completo.
- Ricordati di osservare attentamente il tutto. A volte, la soluzione più semplice è quella di non fare nulla. I pesci devono ricreare la loro scala gerarchica, e qualche aggressione ci può anche stare, è solo una parte del processo di ristabilizzazione della tranquillità all’interno della vasca. Se i pesci comunque mangiano correttamente e non causano danni a loro stessi o alla vasca, dovresti semplicemente osservare se l’ostilità pian piano si riduce con il passare dei giorni.
Conclusioni
Generalmente, quella di ricreare un nuovo layout funziona per ridurre l’aggressività nei Discus. Tuttavia, alcuni acquariofili scelgono di separare completamente i pesci in altre vasche quando l’ostilità diventa grave. Anche se questa, a mio personalissimo parere, non è una soluzione, ricorda che è piena responsabilità di chi acquista un pesce, in questo caso un Discus, fare tutto ciò che è necessario per allevare un pesce sano e in maniera sicura.
0 Comments