Vi presentiamo oggi la vasca di Salvatore Scalise, 3° classificato al Contest SHG Dolce. Un acquario naturale con cui Salvatore ha vinto la battaglia ex aequo con Daniele Bavastro.
I due si sono sfidati fino all’ultimo like e Salvatore ha avuto la meglio con la sua bellissima vasca. Andiamola a conoscere meglio.
La vasca di Salvatore Scalise
La mia vasca è stata fatta su misura 80x40x45 cm per una capacità di circa 140 litri. Filtraggio affidato ad un Hydor prime 20, caricato come da casa madre partendo dal basso: spugna nera grossolana, cannolicchi, lana fine.
Come afflusso e deflusso del filtraggio ho rimosso le parti originali di Hydor ed ho montato delle Lily pipe in vetro. Il deflusso è dotato di skimmer per la superficie. L’illuminazione del mio acquario è data da una plafoniera della Chihiros 60 RGB con 8 ore di luce giornaliera per il fotoperiodo.
Substrato, rocce e legni
Come substrato ho usato terra allofona: per la precisione Aqua Soil Amazonia di ADA. A completare l’hardscape una serie di legni driftwood di varie dimensioni da me composti e legati per creare il mio layout e rocce ADA Seiryu Stone di varie pezzatura.
Acquario naturale: flora e fauna
La mia vasca è popolata da 8 Rasbore galaxy, 6 Rasbore heteromorpha, 2 caridine japonica, 2 neritine zebrate.
Per quanto riguarda le piante partendo dal fondo: Vallisneria nana, Cryptocoryne ancorate nella parte centrale sulle radici, in primo piano Anubias nana tra le rocce. Come pratino ho usato la Montecarlo, tuttora in fase di sviluppo.
Gestione della vasca
La vasca monta un impianto di Co2 di Aquili con contabolle, in base alla vasca ed alle piante la mia taratura ottimale è di 1 bolla al secondo. Uso attivatori batterci, mangime e aglio liquido che somministro sia in vasca che sul mangime. Come già accennato in diversi post sul gruppo Acquario Come Fare, utilizzo tutti prodotti SHG, a mio avviso il top per l’acquariologia, li consiglio a tutti!
Spero che il mio acquario naturale vi sia piaciuto, buona vasca a tutti.
Conclusioni
Congratulazioni di nuovo a Salvatore Scalise e grazie infinite per la sua disponibilità nel descriverci la sua bellissima vasca. Un grandissimo ringraziamento a SHG, il nostro partner che ci ha permesso di svolgere questo fantastico Contest e di scoprire ancora meglio le stupende vasche dei nostri utenti.
Ti consigliamo di visitare la pagina Facebook di SHG e di mettere il Like per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del mondo SHG. Per visitare la pagina clicca qui.
0 Comments