Acorus gramineus è una pianta appartenente alla famiglia delle Acoraceae. È originaria dell’Asia, più precisamente del Giappone, Cina ed India dove di solito cresce in zone umide ed in acque poco profonde. Può crescere completamente o parzialmente in immersione o in terreni molto umidi, ma di solito fiorisce solo quando è parzialmente sommersa. Grazie a queste caratteristiche è una pianta che ben si adatta alla vita in acquario, ma può anche essere utilizzata dagli appassionati dei paludari.
Descrizione
Le foglie della Acorus gramineus sono sottili e lunghe quasi a sembrare tanti ciuffi d’erba di un bel colore verde con sfumature tendenti al bianco/giallastro. Può tranquillamente raggiungere i 40 cm di altezza se coltivata correttamente. La Acorus gramineus cresce più o meno continuamente, ma la sua crescita potrebbe rallentare se esposta ad una luce non adatta.
Acorus gramineus: difficoltà nella coltivazione
Come detto sopra è una pianta che ha bisogno di parecchia luce per crescere correttamente, parliamo di almeno 0,8 watt/litro a salire. Inoltre, non essendo una pianta prettamente da acquario non è detto che ben si adatti alla vita sommersa. Per ovviare a tutto ciò avrà bisogno di un fondo fertile ricco di tutte le sostanze nutritive, accompagnato inoltre da una fertilizzazione a colonna. È una pianta che non ama particolarmente le alte temperature (massimo 22 gradi), quindi non adatta ad un acquario di tipo tropicale, più un allestimento con pesci di acqua fredda.
Propagazione in acquario
La propagazione in acquario della Acorus gramineus si può effettuare tramite divisione del rizoma, da effettuare in 2 particolari stagioni dell’anno, più precisamente in primavera ed autunno. Ma non solo, la sua propagazione può avvenire tramite getto dei semi della pianta stessa.
Acorus gramineus: posizione in acquario
La Acorus gramineus può essere posizionata in acquario nel fondo vasca, se comprata già grande visto la sua crescita lenta. Qualora decidessi di acquistare di acquistare la varietà nana, chiamata anche Albovariegatus, può essere benissimo inserita anche a centro vasca, l importante che la pianta goda di una piena illuminazione, senza zone d’ombra.

Acorus gramineus in un aquascape emerso
Valori ideali
I valori ideali per coltivare correttamente la Acorus gramineus sono:
- Temperatura : 16 / 22 gradi
- Ph : 6 / 7,8
- Gh : 5 / 20 dgh
0 Comments