In Italia, grazie a dei sondaggi condotti nel 2017, è stato scoperto che i pesci ad oggi occupano il primo posto nella classifica degli animali da compagnia. Davanti addirittura ai compagni a quattro zampe per eccellenza, e cioè cani gatti. Il numero è impressionante, si parla di 30 milioni di esemplari, quasi un esemplare ogni due italiani. (Rapporto Assalco Zoo Market 2017)
Al secondo posto inaspettatamente troviamo gli uccellini con 13 milioni di esemplari. Cani e gatti occupano il terzo ed il quarto posto della classifica, visto che si attestano a 7,5 milioni i primi, mentre i secondi a 7. Il motivo dell’aumento così considerevole della richiesta dei nostri amici pinnuti secondo il parere di molti, è sicuramente dato dal fatto che le persone si sono trasferite in case più piccole negli ultimi anni, e non è sempre possibile o pratico possedere un cane o un gatto in certi tipi di spazi. Un altro fattore determinante in tutto ciò è dato anche sicuramente dallo stile di vita che è radicalmente cambiato negli ultimi anni, cioè si parte alla mattina e si ritorna a casa giusto per andare a dormire.
Sarò di parte, ma a mio avviso i pesci sono animali domestici altrettanto meravigliosi, e sono l’ideale per le persone che non hanno il tempo o lo spazio fisico da dedicare a un animale da compagnia che richiede una maggiore manutenzione. E per chi ha figli, i pesci possono anche essere dei buoni “animali domestici di partenza“, cioè possono essere utili per insegnare ai bambini il rispetto per la vita e responsabilizzarli sul prendersi cura di un animale domestico.
9 motivi per scegliere i pesci come animali da compagnia
I pesci sono noti per avere un effetto calmante su chiunque li osservi mentre nuotano sereni nell’acquario. In generale, i pesci sono più facili e meno costosi da nutrire e curare rispetto ad altri animali domestici, tuttavia, richiedono un ambiente adeguato e persone ben informate, non sottovalutare questo aspetto. A differenza di molti cani, gatti ed altri animali domestici pelosi, i pesci non sviluppano ansia da separazione o comportamenti distruttivi quando li lasciamo da soli in casa.
I pesci sono tranquilli, non dovrai mai preoccuparti di nulla, non sconvolgeranno i vicini o svegliaranno un bambino durante il sonno con i loro rumori.
Sono disponibili commercialmente in un’infinita varietà di dimensioni, forme e colori sorprendenti. I pesci non richiedono di uscire o di una lettiera per i loro bisogni fisiologici, anche se ad ogni cambio di acqua dovrai sifonare il fondo per eliminare i rifiuti organici accumulatisi nella vasca. Sono animali molto puliti che non hanno bisogno di essere curati, se non per lo stretto necessario. Un acquario, può essere una bella fonte di arredo in qualsiasi stanza della tua casa. Alcune razze di pesci possono interagire addirittura con i loro proprietari, sono giocosi e possono persino essere addestrati in qualche piccolo trucchetto, data la loro spiccata intelligenza.
Se stai pensando di prendere un pesce come animale da compagnia ricorda che…
Il miglior consiglio che posso darti, specialmente se non hai mai allevato un pesce prima d’ora, è quello di fare un sacco di ricerche e di reperire più informazioni possibili sulle esigenze di ogni singola specie prima di fare il grande passo ed acquistare un acquario.
Ti consiglio anche di iniziare con un acquario medio / grande fin da subito. Sembra un controsenso ma è così, più grande sarà l’acquario più sarà facile da gestire. Trovassi un negoziante che ti propone tutto ciò, non pensarlo come un affarista. Bensì come uno che ti da sta dando un valido consiglio per il bene tuo e dei pesci.
Alcune domande che dovrai porti inizialmente
Sei interessato ad allevare pesci tropicali d’acqua dolce, pesci d’acqua fredda o pesci marini tropicali? Esistono più di 25.000 specie conosciute di pesci e oltre 2000 di queste possono potenzialmente vivere bene in un acquario.
Che informazioni devo prendere?
- Quanto diventerà grande?
- Che tipo di acqua gli serve per vivere bene (temperatura, durezza, pH, ecc.)?
- Ha bisogno di vivere con altri pesci o da solo, e se con altri quali sono i suoi compagni ideali?
- Di che tipo di alimentazione ha bisogno?
Queste sono le domande che ogni acquariofilo deve farsi prima di acquistare qualsiasi pesce o invertebrati. Tutto ciò sarà utile per attuare fin da subito un acquariofilia responsabile. Specie diverse di pesci richiedono diversi valori ed allestimenti in acquario. Dovresti costruire il tuo acquario in base alle esigenze dei pesci da te scelti, piuttosto che pensare alla pura estetica della vasca stessa. Concentrandoti solo sulle esigenze dei pesci che vorrai allevare, sarai sicuro che saranno sani e felici nel tuo acquario.
Ogni scelta che farai sull’acquario e su tutti i materiali che girano intorno ad esso, come filtrazione, illuminazione e materiali di consumo come i mangimi , dovrebbe essere presa per salvaguardare sempre la salute dei tuoi pesci. Per ovvi motivi pratici dovrai anche considerare le dimensioni dell’acquario che puoi permetterti a seconda dello spazio in casa e da lì scegliere le specie adatte a quel tipo di capienza. Non commettere l’errore di scegliere prima una determinata specie per poi inserirli in un acquario di piccole dimensioni. I pesci non possono sacrificarsi per te per tua pura soddisfazione personale, mi raccomando.
0 Comments