Avrai sicuramente notato dei vermi in acquario marino almeno ché non lo abbia allestito da poco oppure che tu stia pensando di allestirlo. [Leggi di più…] infoVermi in acquario marino. Tutto quello che devi sapere
Archivi per Maggio 2019
Chaetomorpha: la macroalga che elimina naturalmente nitrati e fosfati
La filtrazione naturale negli acquari marini sta diventando sempre più popolare di giorno in giorno. L’alga Chaetomorpha è di solito la prima scelta perché fa bene il suo lavoro ed è facile da curare. Tuttavia, se si desidera mantenere l’acquario marino in perfetta forma, è necessario sapere come coltivarla con successo. [Leggi di più…] infoChaetomorpha: la macroalga che elimina naturalmente nitrati e fosfati
Brachirus panoides: come allevare la sogliola da acquario di acqua dolce
Il Brachirus panoides è un pesce appartenente alla famiglia dei Soleidae. Di origine asiatica, più precisamente nel sud-est di questo continente, si trovano dalla Thailandia fino ad arrivare in Indonesia. [Leggi di più…] infoBrachirus panoides: come allevare la sogliola da acquario di acqua dolce
Cryptocoryne retrospiralis: una delle piante da acquario più popolari
La Cryptocoryne retrospiralis è una pianta appartenente alla famiglia delle Araceae. Di origine asiatica, più precisamente cresce in corsi d’acqua dell’India, Thailandia e Cina. In natura può crescere sia in forma sommersa che emersa, dando vita in quest’ultimo caso, a fenomeni di infiorescenza, con bellissimi fiori di colore viola e rosa. [Leggi di più…] infoCryptocoryne retrospiralis: una delle piante da acquario più popolari
Rotala mexicana: una pianta con carattere, ma adatta anche ai neofiti
Rotala mexicana è una pianta appartenente alla famiglia delle Lythraceae. In natura la si può trovare in moltissime regioni tropicali e subtropicali nel mondo, come ad esempio in Africa occidentale, Giappone, Sud America ed Australia, quindi si può parlare a tutti gli effetti di una pianta cosmopolita. [Leggi di più…] infoRotala mexicana: una pianta con carattere, ma adatta anche ai neofiti
Test in acquario: ecco quali fare e quali sono i più precisi
Parte con questo approfondito articolo sui test in acquario, la Rubrica di Cristian “Grongo” Di Tacchio, un nostro carissimo utente del gruppo Facebook Acquario Come Fare che ha incarnato alla perfezione il nostro credo: Condividi con chi condivide le tue passioni.
[Leggi di più…] infoTest in acquario: ecco quali fare e quali sono i più precisi
Hyphessobrycon erythrostigma: un pesce da branco dai colori unici
Hyphessobrycon erythrostigma è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Di origine sudamericana, più precisamente in Colombia e Perù, vive in piccole insenature e anse del fiume dell’Amazzonia superiore. [Leggi di più…] infoHyphessobrycon erythrostigma: un pesce da branco dai colori unici
Xanthichthys auromarginatus, il pesce balestra blu dal bordo oro
Membro della famiglia Balistidae, il pesce balestra blu dal bordo oro (Xanthichthys auromarginatus) è uno dei pesci balestra più tranquilli, mansueti, facili e belli del suo genere. [Leggi di più…] infoXanthichthys auromarginatus, il pesce balestra blu dal bordo oro