Come vi abbiamo raccontato negli articoli precedenti il nostro partner SHG, con il contest che abbiamo fatto nel gruppo Facebook, ci ha dato la possibilità di conoscere in maniera più approfondita le vasche dei nostri cari utenti. [Leggi di più…] infoContest SHG: la vasca di Maurizio Musco e il suo Leucosternon ACF
Archivi per Novembre 2018
Melanochromis cyaneorhabdos: ciclide africano per acquari monospecifici
Il Melanochromis cyaneorhabdos è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Sono endemici del Lago Malawi, in Africa, dove sono stati trovati a Likoma Island tra Mbako Point e Membe Point. [Leggi di più…] infoMelanochromis cyaneorhabdos: ciclide africano per acquari monospecifici
Fitoplancton e Zooplancton in acquario marino: ecco tutti i vantaggi
Hai mai sentito parlare di Zooplancton e Fitoplancton per alimentare pesci coralli ed ottenere una maggiore stabilità del tuo acquario marino? In questo articolo parliamo di questo grazie a Roberto Ferrara. [Leggi di più…] infoFitoplancton e Zooplancton in acquario marino: ecco tutti i vantaggi
Naso lopezi: il pesce unicorno docile e possente per grandi acquari marini
Il Naso lopezi ha una forma del corpo sensibilmente più snella e allungata rispetto alla maggior parte delle specie dei generi Naso. È un nuotatore molto vivace ed elegante con una forma aerodinamica. Sebbene sia un ‘unicornfish‘, né al maschio né alla femmina crescerà il corno. [Leggi di più…] infoNaso lopezi: il pesce unicorno docile e possente per grandi acquari marini
L’acquario di Alessio Serra vincitore del Constet SHG “Acquario Dolce”
Vi presentiamo oggi la vasca di Alessio Serra, il primo classificato del Contest SHG Dolce. Un acquario naturale con cui Alessio ha avuto la meglio con addirittura 28 punti. [Leggi di più…] infoL’acquario di Alessio Serra vincitore del Constet SHG “Acquario Dolce”
100 Acropore e 80 pesci in acquario marino? La vasca di Roberto Ferrara
È con immenso piacere che in questo articolo della rubrica ACFologi, vi presenteremo un acquario marino ritenuto da molti (a ragione) tra i più belli d’Italia. Stiamo parlando della vasca di Roberto Ferrara, acquariofilo marino con tanta esperienza alle spalle e 3 acquari marini alimentati da un’unica sump per un totale di oltre 1200 litri di puro spettacolo tra pesci e acropore mozzafiato. [Leggi di più…] info100 Acropore e 80 pesci in acquario marino? La vasca di Roberto Ferrara
Sagittaria platyphylla: una pianta che non teme il ph
La Sagittaria platyphylla è una pianta appartenente alla famiglia delle Alismataceae. Originaria del Nord America, è riuscita col tempo e ad importazioni ad arrivare anche nel sud-est asiatico. [Leggi di più…] infoSagittaria platyphylla: una pianta che non teme il ph
Apistogramma cacatuoides: il ciclide sudamericano per acquari di comunità
Apistogramma cacatuoides è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Vivono principalmente in Brasile e in Bolivia, dove popolano gli affluenti del bacino del Rio delle Amazzoni. [Leggi di più…] infoApistogramma cacatuoides: il ciclide sudamericano per acquari di comunità
Acquario naturale: la vasca di Salvatore Scalise, 3° classificato al Contest SHG
Vi presentiamo oggi la vasca di Salvatore Scalise, 3° classificato al Contest SHG Dolce. Un acquario naturale con cui Salvatore ha vinto la battaglia ex aequo con Daniele Bavastro. [Leggi di più…] infoAcquario naturale: la vasca di Salvatore Scalise, 3° classificato al Contest SHG
Badis badis: il pesce camaleonte predatore di lumache
Il Badis badis è un pesce appartenente alla famiglia dei Badidae. Vive in Asia, nelle acque che defluiscono nel fiume Brahamaputra in alcune parti degli stati del Bengala Occidentale e dell’Assam, in India, sebbene possa anche estendersi al Bhutan. [Leggi di più…] infoBadis badis: il pesce camaleonte predatore di lumache
Acropore australiane in acquario: ecco la vasca vincitrice del Contest SHG
Siamo lieti di presentarvi la vasca di Michele, nostro utente del gruppo che ha un acquario marino di 500 litri pieno di Acropore australiane. Vedere quella vasca è uno spettacolo unico, non a caso Michele ha vinto il nostro SHG Contest nel gruppo Acquario Come Fare. Andiamo subito al sodo e lasciamo la parola a Michele che ci descriverà molto dettagliatamente il suo acquario marino. [Leggi di più…] infoAcropore australiane in acquario: ecco la vasca vincitrice del Contest SHG
Potamotrygon motoro: la più famosa razza da acquario
Il Potamotrygon motoro è un pesce appartenente alla famiglia dei Potamotrygonidae. Vive in un’ampia area del Sud America, dalla Colombia, Perù, Bolivia, Brasile, Paraguay, Uruguay ed Argentina. [Leggi di più…] infoPotamotrygon motoro: la più famosa razza da acquario